La chiusura prolungata della Biblioteca comunale di Johannesburg in Sud Africa ha suscitato fastidio e incomprensione tra i residenti della città. Questa biblioteca, che contiene più di 1,5 milioni di libri e collezioni specializzate, si trova nel cuore del centro di Johannesburg. Dopo aver dovuto chiudere i battenti durante la pandemia da Covid-19, attualmente è chiusa da maggio 2021 per lavori a tempo indeterminato.
Questa situazione ha fatto arrabbiare i residenti che non hanno più accesso a questa fonte di conoscenza e intrattenimento. Molti residenti dipendono da questa biblioteca per i loro studi, ricerche o semplicemente per il piacere della lettura. Ora sono incoraggiati a visitare le biblioteche vicine, ma queste non possono sempre offrire le stesse risorse e servizi.
Le ragioni della chiusura prolungata della Biblioteca comunale di Johannesburg rimangono poco chiare. Il comune ha citato problemi con il sistema antincendio e perdite dal tetto. Ciò però non spiega perché i lavori debbano durare diversi anni, soprattutto perché già nel 2012 erano stati eseguiti importanti lavori di ristrutturazione.
La situazione è tanto più preoccupante in quanto anche altre istituzioni culturali di Johannesburg versano in uno stato deplorevole. Il principale museo d’arte della città, ad esempio, si trova in una situazione simile.
I residenti sono anche preoccupati per l’impatto di questa chiusura sulle collezioni speciali della biblioteca. Alcune opere sono uniche e insostituibili, ed è fondamentale garantirne la conservazione durante i lavori.
Questa situazione evidenzia un problema più ampio nel centro di Johannesburg, dove molti edifici e istituzioni culturali sono in declino. Ciò solleva interrogativi sulla priorità data alla conservazione del patrimonio culturale e all’accesso alla conoscenza e alla cultura per i residenti della città.
È essenziale che le autorità locali agiscano per porre rimedio a questa situazione e ripristinare l’accesso alla Biblioteca comunale di Johannesburg il più rapidamente possibile. Le biblioteche svolgono un ruolo cruciale nella società fornendo uno spazio per l’apprendimento, la scoperta e la condivisione della conoscenza. È importante riconoscere il loro valore e dare loro l’attenzione e le risorse necessarie affinché possano continuare a servire la comunità.