Le elezioni generali del 2024 in Sudafrica si avvicinano e le tensioni nel paese aumentano. Per più di 30 anni, il partito ANC di Cyril Ramaphosa ha detenuto la maggioranza assoluta, ma questa volta il suo dominio è seriamente minacciato. I sudafricani sono stati invitati a recarsi ai seggi elettorali questo fine settimana del 18-19 novembre 2023 per registrarsi nelle liste elettorali. La partecipazione promette di essere uno dei temi chiave di queste elezioni.
Durante la campagna nazionale di registrazione degli elettori, i funzionari della Commissione elettorale sudafricana (IEC) erano presenti ai seggi elettorali, pronti ad accogliere i cittadini che desideravano registrarsi. La Rosebank Primary School di Johannesburg era uno di questi luoghi, dove gli striscioni invitavano i residenti a esercitare il loro diritto di voto. Tra loro, Mohammed e Hazra, di 71 e 73 anni, si sono registrati per la prima volta nella loro vita. Spiegano che l’attuale situazione politica li ha spinti ad agire, credendo che fosse giunto il momento di votare. Esprimono la necessità di cambiamento nel Paese e credono che tutti dovrebbero votare.
Tuttavia, mobilitare i giovani rimane una sfida. Spesso colpiti dalla disoccupazione e sentendosi trascurati dalle élite politiche, molti di loro non vedono il motivo di votare. Ntando, 20 anni, dice di non aver mai votato e di non avere intenzione di farlo presto. Robynette, una sua vicina di casa, non può restare in silenzio di fronte a questo atteggiamento e gli ricorda che il suo voto fa la differenza. Sottolinea il paradosso di chiedere cambiamenti al governo senza aver esercitato il diritto di voto. Ntando risponde citando le tante richieste che da anni non vengono soddisfatte.
La bassa partecipazione alle elezioni generali del 2019 (66%) e alle elezioni comunali del 2021 (45%) evidenzia l’importanza di stimolare il coinvolgimento dei cittadini. In quest’ottica è stata introdotta anche la possibilità di registrarsi online, sperando di attirare un maggior numero di elettori.
In conclusione, le elezioni generali del 2024 in Sud Africa si preannunciano come un momento cruciale per il Paese. La partecipazione dei cittadini sarà una questione importante, in particolare per il partito ANC che rischia di perdere la maggioranza assoluta. Mobilitare i giovani rimane una sfida, ma si stanno mettendo in atto iniziative come la registrazione online per incoraggiare la loro partecipazione. Il futuro politico del Sudafrica è in bilico e i prossimi mesi promettono di essere entusiasmanti per gli elettori sudafricani.