“Dramma in Liberia: un veicolo si avventa sulla folla durante una celebrazione elettorale, provocando diverse vittime”

Dramma alla fine del processo elettorale in Liberia: un veicolo si è lanciato sulla folla a Monrovia

In un tragico epilogo di un processo elettorale acclamato all’unanimità, la Liberia è stata colpita da una tragedia nel cuore della sua capitale, Monrovia. La sera del 20 novembre 2023, un’auto si è riversata violentemente sulla folla di sostenitori di Joseph Boakaï, neoeletto capo del Paese secondo la Commissione elettorale. Il bilancio è pesante: almeno tre persone hanno perso la vita e una ventina altre sono rimaste gravemente ferite, secondo le informazioni del partito dell’Unità, che cita una fonte ospedaliera.

La scena è avvenuta in seguito ad una manifestazione spontanea dei sostenitori di Joseph Boakaï, che si erano radunati vicino alla sede del suo partito per celebrare la loro vittoria. Intorno alle 23, un’auto con i fari spenti si è improvvisamente lanciata in mezzo alla folla, provocando caos e terrore. L’automobilista è subito fuggito.

Questa mattina la polizia ha annunciato di aver arrestato il sospetto conducente e prosegue le domande nell’ambito delle indagini in corso. Al momento non sono chiare le motivazioni di questo atto, soprattutto perché il veicolo ha preso fuoco nella notte, rendendo difficile la raccolta di indizi.

Il Partito dell’Unità denuncia “un atto mirato di terrorismo interno”, ma non fornisce prove tangibili a sostegno delle sue accuse. Il partito politico solleva però un elemento preoccupante: l’auto circolava senza targa. Questa assenza invita diversi dirigenti del partito a interrogarsi dietro le quinte sulla premeditazione dell’atto.

Di fronte a questa tragedia, il Partito dell’Unità ha deciso di osservare un periodo di lutto, annullando tutte le festività previste e rinviando il discorso di Joseph Boakaï alla Nazione, previsto per questo pomeriggio. Da parte sua, la presidenza organizza domani mattina una riunione d’emergenza per preparare la transizione.

Questo atto di violenza getta un’ombra sul processo elettorale che era stato acclamato per il suo successo. La Liberia sperava di voltare finalmente pagina dopo un decennio segnato dalla guerra civile e dalla corruzione. Le autorità devono ora far luce su questo tragico incidente e garantire la sicurezza della popolazione durante questo periodo di transizione politica.

La nazione liberiana piange i suoi cittadini che hanno perso la vita in questa tragedia, mentre il resto del mondo spera che le violenze finiscano e che il Paese possa finalmente ricostruirsi su basi solide e democratiche.

-{Fine dell’articolo}-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *