“Revisione delle concessioni forestali in Ecuador: verso uno sviluppo equilibrato e sostenibile per le comunità locali”

Attori statali e non statali dell’Ecuador hanno recentemente chiesto la revisione delle concessioni forestali nella loro provincia, durante la II Tavola Rotonda Provinciale Multi-stakeholder sulla Pianificazione Territoriale tenutasi a Mbandaka. Hanno sottolineato la necessità di rivedere questi limiti alla luce della crescita demografica, per consentire alle comunità locali di ottenere gli spazi necessari al loro sviluppo.

Organizzata dalla ONG Action Group to Save Man and His Environment (GASHE) in collaborazione con i suoi partner e con il sostegno della Rainforest Foundation Norvegia e NICFI, questa tavola rotonda mirava a promuovere la partecipazione delle parti interessate locali alla pianificazione dell’uso del territorio. Nell’ambito di questa iniziativa, le comunità locali nei territori di Ingende e Lukolela hanno sviluppato i propri piani di utilizzo del territorio, sostenuti da GASHE e FAO.

Le discussioni durante questo incontro si sono concentrate anche sulla promozione dei diritti dei pigmei e sulla necessità di garantire la loro sicurezza alimentare. Inoltre, i partecipanti hanno sottolineato l’importanza di rivitalizzare i comitati di sviluppo locale per promuovere il progresso e la sperimentazione della pianificazione dell’uso del territorio nella RDC.

Uno dei principali risultati di questa tavola rotonda è stata la riduzione dei conflitti legati alla gestione dello spazio e alla sovrapposizione dei titoli fondiari. Grazie al dialogo rafforzato tra attori statali e non statali, è stato messo in atto un coordinamento delle azioni a sostegno del processo di pianificazione territoriale nella provincia dell’Equateur.

Questa iniziativa riflette l’importanza della partecipazione e della consultazione delle diverse parti interessate per promuovere uno sviluppo armonioso e sostenibile. Rivedendo le concessioni forestali e garantendo che si tenga conto degli spazi necessari allo sviluppo della comunità, è possibile trovare soluzioni equilibrate che concilino la tutela dell’ambiente e le esigenze socio-economiche delle popolazioni locali.

In conclusione, questa seconda tavola rotonda provinciale multi-stakeholder sulla pianificazione territoriale in Ecuador ha evidenziato l’importanza di rivedere le concessioni forestali per soddisfare le esigenze di sviluppo delle comunità locali. Grazie alla partecipazione attiva di attori statali e non statali, sono stati compiuti progressi significativi nel coordinamento e nella pianificazione della pianificazione territoriale. Tuttavia, resta ancora molto da fare per garantire un equilibrio tra la preservazione dell’ambiente e il benessere delle popolazioni locali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *