Titolo: Candidati alle elezioni: l’appello alla responsabilità della Human Rights Network
Introduzione :
In un contesto elettorale segnato da tensione e incitamento all’odio, la Rete per i Diritti Umani (REDHO) ha lanciato un appello urgente ai candidati. In un comunicato stampa pubblicato mercoledì 22 novembre, il coordinatore di REDHO, Muhindo Wasivinywa, chiede ai futuri funzionari eletti di astenersi da ogni discorso di incitamento all’odio, di rinunciare alla violenza e di proteggere i diritti dei bambini. Un passo essenziale per preservare l’integrità e la democrazia nelle prossime elezioni.
Evitare l’incitamento all’odio e la violenza:
Nel cuore del suo appello, REDHO mette in guardia contro i discorsi di odio che sono già stati osservati in alcuni quartieri. La distruzione delle effigi dei candidati, i messaggi di odio e i manifesti affissi senza consenso sono tutti atti preoccupanti che offuscano il clima elettorale. REDHO invita quindi i candidati alla moderazione e chiede loro di fermare qualsiasi incitamento alla violenza. Ricordando che le elezioni devono essere un momento di democrazia e di dibattito costruttivo, REDHO desidera preservare l’integrità del processo elettorale.
Tutela dei diritti dei bambini:
Un altro punto importante sollevato da REDHO riguarda l’utilizzo dei bambini nella campagna elettorale. La ONG deplora il fatto che i bambini vengano utilizzati per distribuire documenti di propaganda o per trasmettere messaggi. Questo sfruttamento dei bambini non solo è contrario ai diritti dei bambini, ma contribuisce anche alla manipolazione dell’opinione pubblica. REDHO chiede la responsabilità dei candidati e chiede la tutela dei diritti fondamentali dei bambini.
Richiesta di servizi di giustizia e sicurezza:
Di fronte a questi incidenti preoccupanti, il coordinatore REDHO incoraggia i magistrati a occuparsi di questi casi e ad adottare le misure necessarie per preservare la pace sociale. Allo stesso modo, invita le forze di sicurezza a vigilare e a reagire in caso di slittamento. Questa collaborazione tra i servizi di giustizia e di sicurezza è essenziale per garantire elezioni pacifiche e inclusive.
Conclusione :
L’appello di REDHO ai candidati alle elezioni è un toccante promemoria della responsabilità che ricade sui futuri funzionari eletti. Tutelando i diritti umani, evitando l’incitamento all’odio e preservando l’integrità del processo elettorale, i candidati possono contribuire all’emergere di una democrazia forte che rispetti i valori fondamentali. REDHO svolge un ruolo fondamentale in questo contesto invitando alla vigilanza e garantendo che i diritti di tutti siano rispettati. Speriamo che questo appello venga ascoltato e che le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo si svolgano in un clima di serenità e di rispetto dei principi democratici.