Il guasto alla centrale idroelettrica Budana a Bunia, nella Repubblica Democratica del Congo, ha gettato la città nell’oscurità. Le conseguenze sono gravi per alcuni commercianti locali, in particolare i proprietari di pescherie, macellerie e locali dove bere. Per cinque giorni hanno registrato perdite aziendali significative a causa di questa interruzione di corrente.
Nel quartiere Lumumba, nel centro della città, molti commercianti hanno difficoltà a vendere i propri prodotti, soprattutto quelli freschi. Sono stati colpiti anche i locali dove si beve, rendendo difficile l’accesso alle bevande fredde per i residenti di Bunia.
Funzionari di Eletrokimo, la società responsabile della distribuzione elettrica nella regione, affermano che i tecnici stanno lavorando attivamente per riparare l’interruzione. Tuttavia, la durata dell’interruzione e l’impatto sui commercianti evidenziano le sfide che la città deve affrontare in termini di fornitura di elettricità.
Questa situazione si aggiunge ad altri problemi, come la carenza di carburante per i generatori di emergenza. I commercianti sottolineano che l’uso dei generatori è un lusso costoso e non una soluzione praticabile a lungo termine.
Gli abitanti di Bunia chiedono alle autorità nazionali di intervenire rapidamente per rinnovare la centrale idroelettrica di Budana, le cui attrezzature sono obsolete da diversi anni. Questa ristrutturazione garantirebbe una fornitura elettrica affidabile e sosterrebbe lo sviluppo delle attività commerciali nella regione.
In conclusione, il guasto della centrale idroelettrica Budana a Bunia ha avuto un impatto significativo sui commercianti locali, provocando notevoli perdite commerciali. Questa situazione evidenzia la necessità di investire nelle infrastrutture energetiche del paese per garantire una fornitura elettrica affidabile e sostenere lo sviluppo economico della regione. Le autorità devono adottare misure concrete per rinnovare l’impianto ed evitare simili interruzioni in futuro.