“La CENI si è mobilitata per elezioni inclusive e credibili nella Repubblica Democratica del Congo”

La Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI) ha recentemente organizzato un quadro di consultazione a Lisala (Mongala) con tutte le parti interessate nel processo elettorale nella Repubblica Democratica del Congo. L’obiettivo di questo incontro era trovare soluzioni per organizzare elezioni credibili, inclusive e pacifiche previste per il 20 dicembre.

Nel corso di questo incontro, il segretario esecutivo provinciale della CENI/Mongala, Norbert Mandima, ha fatto il punto sulle diverse fasi già svolte nel processo elettorale. Ciò include la mappatura, l’identificazione e la registrazione degli elettori, la revisione delle liste elettorali, la registrazione dei candidati, l’identificazione dei seggi e dei seggi elettorali, nonché la distribuzione di kit elettorali.

Attualmente la CENI sta lavorando per rilasciare duplicati delle tessere elettorali ai richiedenti e per esporre liste elettorali provvisorie. Allo stesso tempo, conduce campagne di sensibilizzazione sull’uso del dispositivo di voto elettronico (DEV) attraverso le radio locali e nei luoghi pubblici.

Nonostante l’iniziativa della CENI, alcuni partecipanti, in particolare le autorità politico-amministrative e gli attori della società civile, hanno espresso la loro insoddisfazione per la lentezza nel rilascio dei duplicati delle tessere elettorali. Norbert Mandima ha tuttavia rassicurato che questa operazione si estenderà gradualmente a tutte le capitali dei settori della provincia di Mongala.

È importante sottolineare che lo svolgimento di elezioni credibili e inclusive è essenziale per la stabilità e lo sviluppo democratico della Repubblica Democratica del Congo. La partecipazione attiva di tutte le parti interessate e un coordinamento efficace della CENI sono necessari per garantire il regolare svolgimento del processo elettorale.

In conclusione, nonostante le sfide e le preoccupazioni, la CENI continua a lavorare per garantire elezioni trasparenti e democratiche. La mobilitazione di tutte le parti interessate è fondamentale per creare un ambiente favorevole a elezioni pacifiche e di successo nella Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *