Moïse Katumbi mobilita la folla durante il suo incontro a Bunia: Promesse di sicurezza e ricostruzione
In un contesto segnato dalla violenza armata e dall’insicurezza, Moïse Katumbi ha tenuto un incontro popolare a Bunia, capitale dell’Ituri. Di fronte a una folla enorme, l’ex governatore del Katanga ha mostrato compassione verso gli abitanti della regione e ha promesso di condurre una campagna per l’eliminazione dell’insicurezza una volta eletto presidente della Repubblica.
Sensibilizzato dalla situazione precaria delle popolazioni dell’Ituri, Moïse Katumbi ha deplorato le condizioni socioeconomiche in cui vivono. Ha sottolineato la mancanza di accesso all’elettricità e all’acqua nonché l’alto tasso di disoccupazione che colpisce la maggior parte dei residenti.
Nel corso del suo intervento, Moïse Katumbi ha parlato anche della crisi energetica che affligge la regione. I prezzi esorbitanti del carburante, che arrivano fino a 10.000 FC al litro, hanno un impatto diretto sulla vita quotidiana dei residenti. Il candidato alla presidenza ha assicurato che verranno prese misure per risolvere questo problema, in particolare migliorando le infrastrutture stradali per facilitare l’approvvigionamento di carburante.
Oltre a questi aspetti economici, Moïse Katumbi ha promesso l’istituzione di una giurisdizione speciale incaricata di giudicare gli autori dei crimini commessi nell’est del paese. Ha inoltre annunciato un ingente investimento di 5 miliardi di dollari per la ricostruzione delle province dell’Ituri e del Nord Kivu.
Con un programma di governance da 145 miliardi di dollari incentrato sulla sicurezza, Moïse Katumbi desidera fornire soluzioni concrete ai problemi della regione. Intende fare affidamento sulle forze armate già presenti migliorandone al tempo stesso le condizioni di lavoro.
Questo incontro di Bunia non solo ha permesso a Moïse Katumbi di condividere la sua visione e i suoi impegni con la popolazione, ma ha anche suscitato grande entusiasmo e una forte mobilitazione da parte della folla presente. La gente dell’Ituri vede in lui una speranza per il futuro, un leader determinato a porre fine all’insicurezza e ricostruire la regione.
In breve, Moïse Katumbi si è posizionato come un candidato che ascolta le preoccupazioni della popolazione dell’Ituri. Le sue promesse di sicurezza e ricostruzione hanno avuto una forte risonanza tra i residenti che aspirano a un cambiamento positivo nella loro vita quotidiana. Resta da vedere se questi impegni si concretizzeranno una volta eletto Presidente della Repubblica Moïse Katumbi. La risposta verrà data alle prossime elezioni del 20 dicembre.