“Molestie da parte della polizia a Kinshasa: un appello alla denuncia per proteggere i diritti dei cittadini”

Molestie della polizia durante le elezioni a Kinshasa: un appello alla denuncia e alla protezione dei cittadini

Nel contesto delle elezioni di Kinshasa, il vice commissario di divisione della polizia nazionale congolese, Blaise Kilimbalimba, ha lanciato un forte appello alla popolazione affinché denunci ogni caso di persecuzione da parte della polizia a cui potrebbe essere sottoposta.

Durante una conferenza stampa, Blaise Kilimbambalimba ha ricordato la missione primaria della polizia che è quella di proteggere la popolazione e le sue proprietà. Egli ha sottolineato che la popolazione deve sentirsi sicura in presenza delle forze dell’ordine. Tuttavia, ha messo in guardia contro le ripetute molestie, in particolare quelle perpetrate dai servizi segreti, comunemente noti come “Bureau 2”.

Per facilitare la denuncia di questi abusi, il PNC Kinshasa ha istituito dei numeri telefonici a cui la popolazione può rivolgersi in caso di necessità. I numeri sono: 0903988033 e 0900003981.

Questa iniziativa mira a stabilire un rapporto di fiducia tra la popolazione e le forze di polizia e a garantire il rispetto dei diritti e della sicurezza dei cittadini. Incoraggiando la denuncia, Blaise Kilimbalimba desidera porre fine alle persecuzioni della polizia e garantire una migliore protezione dei diritti fondamentali dei cittadini durante questo periodo elettorale.

È fondamentale sottolineare l’importanza della denuncia attiva da parte della popolazione di fronte a tali situazioni. Allertando immediatamente le autorità competenti, i residenti di Kinshasa potranno godere di un’adeguata protezione e scoraggiare qualsiasi tentativo di abuso di potere da parte delle forze di sicurezza.

Per concludere, è fondamentale evidenziare la necessità di una stretta collaborazione tra la popolazione e le forze di polizia al fine di garantire la sicurezza e il rispetto dei diritti di tutti. Denunciare le molestie della polizia è un primo passo verso la creazione di un ambiente elettorale pacifico e inclusivo a Kinshasa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *