Ponte Kalimabenge a Uvira: situazione critica a seguito delle forti piogge
La città di Uvira, nella provincia del Sud Kivu della Repubblica Democratica del Congo, sta attualmente affrontando un grave problema: il ponte Kalimabenge rischia di crollare a causa delle recenti piogge torrenziali. Parte della base di questa struttura è crollata, rendendo estremamente difficoltoso il traffico sulla strada statale numero cinque.
Gli abitanti di Uvira sono particolarmente preoccupati per questa situazione critica. Il ponte Kalimabenge, infatti, è un asse vitale che collega la parte meridionale della città al centro commerciale di Mulongwe. Se il ponte dovesse crollare si creerebbe un isolamento preoccupante.
Per porre rimedio a questa situazione, il Ministro nazionale delle Infrastrutture e dei Lavori Pubblici ha annunciato lo scorso ottobre l’inizio dei lavori di asfaltatura della strada principale della città. I residenti aspettavano quindi con impazienza l’inizio dei lavori del terrapieno, seguiti dall’asfaltatura promessa dal governo.
Una squadra della società del gruppo EIS-EKA, che si è aggiudicata l’appalto per l’asfaltatura dell’arteria principale di Uvira, si è recata sul posto per discutere con il sindaco della città. Il responsabile del progetto ha assicurato che verranno presi in considerazione tutti gli elementi necessari per la costruzione di una strada, comprese le strutture ingegneristiche come i ponti. Ha inoltre precisato che la carreggiata verrà sviluppata come una vera e propria autostrada.
Tuttavia, i residenti temono che i lavori non inizieranno abbastanza rapidamente per evitare il crollo del ponte Kalimabenge. Chiedono un intervento di emergenza per prevenire qualsiasi catastrofe.
È essenziale che le autorità prendano sul serio questa minaccia e agiscano rapidamente per mettere in sicurezza il ponte Kalimabenge. Da questo dipende la sopravvivenza economica della regione, così come la sicurezza dei residenti che utilizzano quotidianamente questa strada. Si spera che i lavori di riparazione e rinforzo possano iniziare il prima possibile per evitare una situazione ancora più critica.