“Sensibilizzazione contro la violenza durante le elezioni: un’iniziativa che porta speranza a Beni, nella RDC”

Sensibilizzazione contro la violenza in campagna elettorale: un’iniziativa in evidenza a Beni (Nord Kivu)

Mercoledì 22 novembre più di settanta persone si sono riunite a Beni, nella provincia del Nord Kivu nella Repubblica Democratica del Congo, per una sessione di sensibilizzazione contro le violenze che possono verificarsi durante il periodo della campagna elettorale. Organizzato dal Club “Rfi” in collaborazione con il coordinamento urbano della società civile di Beni, questo dialogo intergenerazionale ha riunito candidati a deputati nazionali e provinciali, nonché membri di organizzazioni della società civile e movimenti cittadini.

Questa iniziativa è stata motivata dalla grande preoccupazione di lottare contro le manipolazioni che possono portare alla violenza all’interno delle comunità. Samuel Isenge, responsabile delle attività del Club Rfi, ha sottolineato l’importanza di prevenire e sensibilizzare gli attori politici e sociali sui pericoli della violenza durante la campagna elettorale.

Nella Repubblica Democratica del Congo le elezioni sono spesso sinonimo di tensione e conflitto, per questo motivo è fondamentale sensibilizzare gli attori politici e la popolazione sull’importanza di un processo elettorale pacifico. Questa sessione di sensibilizzazione ha permesso di aprire un dialogo tra i diversi attori e di trovare soluzioni per evitare la violenza.

È fondamentale sottolineare l’impegno dei candidati a deputati nazionali e provinciali, così come delle organizzazioni della società civile e dei movimenti cittadini, che hanno partecipato attivamente a questa iniziativa. Il loro desiderio di promuovere un processo elettorale pacifico e prevenire la violenza è un messaggio forte inviato a tutta la popolazione.

In conclusione, la sensibilizzazione contro la violenza durante la campagna elettorale è una questione cruciale nella Repubblica Democratica del Congo. Questa iniziativa organizzata a Beni dimostra l’impegno degli attori politici e sociali nel promuovere un processo elettorale pacifico e prevenire la violenza. È fondamentale continuare a sensibilizzare e promuovere il dialogo per garantire elezioni libere, giuste e non violente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *