Recenti notizie dalla regione di Kwamouth (Mai-Ndombe) riferiscono di violenti scontri tra l’esercito e le milizie Mobondo. Gli scontri hanno avuto luogo nel villaggio di Nthso e hanno provocato la morte di diversi soldati, mentre altre dieci persone sono rimaste ferite. La milizia Mobondo, responsabile dell’insicurezza in questa parte della provincia di Mai-Ndombe da più di un anno, ha teso un’imboscata alle forze armate.
Secondo la società civile di Kwamouth, diversi membri della milizia sono stati arrestati e trasferiti a Kwamouth. Tuttavia, il bilancio esatto delle perdite da parte degli attaccanti rimane sconosciuto. Martin Suta, presidente della società civile di Kwamouth, ha lanciato un appello per un rafforzamento delle misure di sicurezza per pacificare definitivamente la regione e permettere alla popolazione di vivere in pace.
Questi scontri sottolineano ancora una volta l’urgenza della situazione della sicurezza nella RDC. Gli atti di violenza perpetrati dalle milizie hanno un impatto devastante sulla popolazione, che è tenuta in ostaggio in un ciclo costante di violenza e insicurezza. È essenziale adottare misure per porre fine a questa situazione e garantire la sicurezza dei cittadini.
Oltre alla lotta contro le milizie, è anche importante rafforzare il dialogo e la cooperazione tra le diverse parti interessate al fine di trovare soluzioni durature ai problemi di sicurezza nella regione. La collaborazione tra le forze di sicurezza, la società civile e le autorità locali è essenziale per ripristinare la pace e la stabilità in queste aree colpite dall’insicurezza.
Gli eventi di Kwamouth evidenziano la necessità di rimanere vigili e di informare regolarmente la popolazione sugli sviluppi della situazione della sicurezza. Come cittadini, dobbiamo rimanere impegnati e sostenere gli sforzi per porre fine all’insicurezza e garantire la sicurezza per tutti.
Fonte :
https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/25/confrontations-entre-larmee-et-la-milice-mobondo-a-nthso-kwamouth-mai-ndombe/