Una notizia recente è stata segnata dalla visita di Moïse Katumbi alle città di Oicha e Beni nella Repubblica Democratica del Congo. Accolto da una folla entusiasta alla rotonda del 30 giugno, nel cuore di Beni, il leader politico si è presentato come il “liberatore” della regione, determinato a porre fine agli incessanti omicidi che imperversano da anni.
Moïse Katumbi ha espresso la sua compassione verso la popolazione, vittima della sofferenza e della persistente insicurezza. Ha fatto della lotta contro l’insicurezza la sua priorità nel suo programma di governance, promettendo di mobilitare 145 miliardi di dollari in cinque anni per mettere in atto misure efficaci.
Il candidato ha denunciato anche le precarie condizioni di vita della polizia e dei militari, promettendo di istituire un fondo speciale di 5 miliardi di dollari destinato a prendersi cura di questi ultimi nelle province del Nord Kivu e dell’Ituri. Ha sottolineato l’importanza dell’occupazione e delle infrastrutture stradali, impegnandosi a creare posti di lavoro e ad asfaltare la RN4 verso Kisangani e Bunia.
Moïse Katumbi ha invitato la popolazione a votare per lui e ad esercitare una sorveglianza elettorale per garantire la trasparenza del processo elettorale. Ha promesso di trasformare la regione di Beni, da tempo colpita da conflitti, e di mettere in atto azioni concrete per migliorare la situazione socio-economica.
La visita di Moïse Katumbi a Beni e il suo desiderio dichiarato di combattere l’insicurezza hanno suscitato speranza nella popolazione. Resta da vedere se queste promesse si tradurranno in azioni concrete una volta al potere. Continua.
Fonti:
– “Moïse Katumbi annuncia il suo programma di lotta contro l’insicurezza a Beni” – RFI
– “Moïse Katumbi: “Vengo a liberare il paese”” – Actualité.cd
– “Moïse Katumbi promette di cambiare la regione di Beni” – 7sur7.cd