“Bilancio 2024 presentato dal presidente Tinubu: tra rinnovate speranze e crescente disperazione per i nigeriani”

Il bilancio 2024 presentato dal presidente Tinubu: rinnovate speranze o crescente disperazione?

Il presidente Tinubu ha presentato il bilancio 2024 all’Assemblea nazionale mercoledì 29 novembre 2023, definendolo il “Bilancio della rinnovata speranza”. Secondo lui, questo bilancio garantirà, tra le altre cose, la stabilità macroeconomica, la riduzione della povertà e un migliore accesso alla sicurezza sociale.

Tuttavia, il partito di opposizione non è soddisfatto dei dettagli del bilancio, affermando che se verrà approvato, getterà i nigeriani in una maggiore difficoltà economica e in una crescente disperazione.

In una dichiarazione del suo portavoce, Debo Ologunagba, il PDP ha affermato che il bilancio manca di piani d’azione verificabili per rilanciare alcuni settori dell’economia.

Il comunicato stampa recita in parte: “Il quadro fiscale rispetto alla spesa corrente di N9,9 trilioni, alla spesa in conto capitale di N8,7 trilioni e al servizio del debito di N8,25 trilioni è insostenibile e inaffidabile dato il debito accumulato e i prestiti proposti, che sono destinati principalmente a finanziare i consumi, la fame di lusso e il servizio del debito”.

“La mancanza di piani d’azione concreti e verificabili per rilanciare i settori manifatturiero, energetico, agricolo e dell’istruzione, che sono i principali motori di qualsiasi economia, suggerisce che il governo guidato dall’APC guidato da Tinubu è privo di idee e completamente disconnesso dalla realtà vissuta dai nigeriani.

Il partito di opposizione ha anche criticato il presidente per aver adottato un tasso di cambio di 750 naira per il dollaro americano, affermando che un leader responsabile dovrebbe difendere la valuta nazionale del suo paese.

Secondo il partito, “Adottando un tasso di cambio disfattista di 750 naira per 1 dollaro USA, il presidente Tinubu ha ulteriormente gettato la nostra economia nell’abisso, indebolito il nostro settore produttivo, indebolito il potere d’acquisto dei nigeriani e la capacità dei giovani di essere creativo, sapendo che sarà quasi impossibile per le piccole e medie imprese e per le start-up accedere ai capitali con un budget così soffocante.”

“Ogni leadership responsabile si sforza di lavorare e difendere la propria valuta nazionale. Sfortunatamente, il governo guidato da Tinubu ha abbandonato la nostra valuta nazionale e il nostro orgoglio ai capricci delle cosiddette forze di mercato”.

Il PDP insiste quindi affinché l’Assemblea nazionale respinga il bilancio 2024, aggiungendo che il bilancio rappresenta la disperazione per i nigeriani.

Questo dibattito sul bilancio 2024 mostra ancora una volta le divergenze di opinione tra il partito al governo e l’opposizione, evidenziando l’importanza di un dibattito democratico e costruttivo per il futuro economico del Paese. Mentre il governo insiste sulla stabilità e sull’accesso alla sicurezza sociale, l’opposizione evidenzia le lacune nei piani d’azione e l’impatto negativo sull’economia. Resta da vedere come si svilupperà questo confronto politico e quali saranno le conseguenze per i nigeriani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *