Martedì il Manchester United si è lasciato sfuggire un vantaggio di due gol nel pareggio per 3-3 contro il Galatasaray a Istanbul, mettendolo in una situazione difficile in vista dell’ultima giornata della fase a gironi di Champions League.
I tre volte campioni d’Europa sono passati in vantaggio segnando due gol in 18 minuti contro il Galatasaray e avevano un vantaggio per 3-2 all’inizio del secondo tempo, ma alla fine hanno subito un pareggio per 3-3. Lo United ha disputato partite tese in Europa in questa stagione, perdendo 4-3 contro Bayern Monaco e FC Copenhagen, rispettivamente prima e seconda nel girone.
André Onana, il portiere del Camerun, potrebbe essere incolpato della sua posizione e del modo in cui ha maneggiato la palla nei due gol su punizione di Hakim Ziyech per il Galatasaray.
“Vinciamo e perdiamo insieme”, ha detto Erik Ten Hag quando i giornalisti gli hanno chiesto chiarimenti sulla prestazione di Onana, che ha allenato anche all’Ajax. “Sta facendo bene. Come ho detto, non è una questione di singoli individui. Certo, gli errori individuali possono fare la differenza nel calcio e di questo bisogna assumersene la responsabilità, ma è sempre la squadra che conta”.
Anche se una sconfitta avrebbe significato la fine della loro partecipazione alla Champions League, i Mancunien non possono accontentarsi del punto ottenuto in Turchia, che li colloca all’ultimo posto del Gruppo A con quattro punti in cinque giornate.
Restano a una lunghezza dal secondo posto, sinonimo di qualificazione agli ottavi, occupato attualmente dall’FC Copenhagen dopo il pareggio contro il Bayern Monaco, già qualificato e sicuro del primo posto (0-0).
Il Galatasaray, anche lui a 5 punti, giocherà tra due settimane la gara di qualificazione in Danimarca, dove per qualificarsi dovrà assolutamente vincere. Martedì i tifosi dell’Istanbul hanno mostrato la loro determinazione all’inizio della partita in un’atmosfera accesa, promettendo “l’inferno” agli inglesi con un gigantesco tifo.
Ma i Red Devils hanno subito raffreddato l’atmosfera segnando velocemente due gol, il primo di Garnacho, al termine di un grande movimento collettivo (1-0, 11° minuto). Il capitano Bruno Fernandes ha poi mandato uno splendido tiro fluttuante sotto la traversa del portiere uruguaiano Muslera (2-0, 18′).
Il Galatasaray non si lascia sconfiggere e reagisce grazie ad una punizione ben piazzata di Hakim Ziyech (2-1, 29′). La partita, già ricca di colpi di scena in occasione della vittoria per 3-2 dell’Istanbul all’Old Trafford, prosegue a ritmi frenetici.
Scott McTominay ha ampliato il divario per “ManU” (3-1, 55° minuto), ma Ziyech ha risposto con un calcio di punizione negoziato molto male da Onana (3-2, 62° minuto). Kerem Aktürkoglu ha poi pareggiato le due squadre (3-3, 70° minuto) grazie ad un’ottima sequenza di controllo e ad un tiro potente.
Gli uomini di Erik Ten Hag avrebbero potuto ottenere una vittoria preziosa, ma il palo su un colpo pesante di Bruno Fernandes (85′) poi un’improbabile confusione (90′) distruggono le loro speranze.
Per raggiungere gli ottavi di finale i Red Devils dovranno battere il Bayern Monaco, quasi invincibile in Champions League ma che non ha più nulla per cui giocarsi, pur sperando nel pareggio tra danesi e turchi.