I residenti di Mbuji-Mayi si trovano ad affrontare un aumento dei prezzi dei beni di prima necessità. Dall’inizio della settimana, i prezzi del mais e dello zucchero sono aumentati considerevolmente, mettendo a dura prova i bilanci delle famiglie. Una pallina di mais che prima veniva venduta per 6.000 franchi congolesi viene ora venduta per 10.000 o addirittura 12.000 franchi congolesi. Allo stesso modo, il prezzo di un bicchiere di zucchero è aumentato da 700 a 1200 franchi congolesi.
Secondo Dominique Ilunga, direttore provinciale di Entreprises du Congo (FEC), questo aumento dei prezzi è il risultato di diversi fattori. Innanzitutto, le difficoltà nel trasportare i prodotti verso la città di Mbuji-Mayi hanno portato ad un aumento dei costi di trasporto, che si ripercuote sui prezzi di vendita. Inoltre, in vista delle festività di fine anno sono avvenute alcune speculazioni che hanno contribuito all’aumento dei prezzi.
Questo aumento dei prezzi dei beni di prima necessità ha un impatto diretto sul paniere delle famiglie di Mbuji-Mayi. I residenti si trovano ad affrontare spese più elevate per gli alimenti essenziali, che possono mettere in difficoltà le famiglie a basso reddito. È quindi importante adottare misure per garantire un accesso a prezzi accessibili a questi prodotti essenziali.
In conclusione, l’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità a Mbuji-Mayi è una delle maggiori preoccupazioni per i residenti della città. È fondamentale trovare soluzioni per garantire un approvvigionamento regolare e conveniente di questi prodotti, al fine di preservare il potere d’acquisto delle famiglie e garantire il loro benessere economico.