Nigeria: un bilancio ambizioso per promuovere la crescita economica e la sicurezza nazionale

Nigeria: un bilancio incentrato sulla crescita economica e sulla sicurezza nazionale

Nel suo discorso ai parlamentari ad Abuja, il presidente nigeriano Bola Ahmed Tinubu ha presentato il suo primo bilancio da quando è salito al potere e il suo ambizioso programma di riforme. La crescita economica e la sicurezza nazionale sono tra le sue principali preoccupazioni, mentre attrarre investimenti e risolvere la crisi del costo della vita sono anche i pilastri della sua proposta di bilancio da 27,5 trilioni di naira (34,84 trilioni di naira) per l’anno 2024.

Il Presidente ha sottolineato che il bilancio proposto mira a raggiungere una crescita economica incentrata sulla creazione di posti di lavoro, la stabilità macroeconomica, un migliore ambiente per gli investimenti, lo sviluppo del capitale umano, nonché la riduzione della povertà e un migliore accesso alla sicurezza sociale. Ha anche menzionato i piani per espandere un programma mirato di trasferimento di denaro alle famiglie più povere e vulnerabili.

La Nigeria sta affrontando un aumento vertiginoso dei prezzi del carburante e dei prodotti alimentari da quando il presidente Tinubu ha posto fine ai sussidi per il carburante e ha fatto fluttuare la valuta nigeriana all’inizio di quest’anno. Nonostante le attuali ripercussioni negative, il presidente insiste sulla natura temporanea di queste difficoltà, affermando che questa scelta politica porterà benefici al paese a lungo termine e attirerà più investimenti esteri nella più grande economia africana.

Inoltre, il presidente Tinubu ha annunciato l’intenzione di riformare l’architettura della sicurezza interna per rafforzare le capacità di applicazione della legge e proteggere vite umane, proprietà e investimenti in tutto il paese. La Nigeria si trova ad affrontare importanti sfide in termini di sicurezza, che vanno dai gruppi jihadisti alle milizie di banditi che compiono rapimenti di massa.

Le previsioni di bilancio prevedono inoltre di ridurre il deficit di bilancio, che quest’anno si attesta attorno al 6,1% del Pil, a meno del 3,9% nel 2024.

Il Parlamento deve ancora approvare la proposta di bilancio e ciò dovrebbe essere fatto prima dell’inizio del nuovo anno.

Questo bilancio incentrato sulla crescita economica e sulla sicurezza nazionale è un segnale forte inviato dal governo nigeriano per stimolare l’economia del Paese e garantire la protezione dei cittadini. Riformare l’architettura della sicurezza nazionale sarà fondamentale per affrontare le persistenti sfide alla sicurezza e migliorare la fiducia degli investitori stranieri. Le misure previste per contrastare l’aumento dei prezzi e sostenere le famiglie più vulnerabili dimostrano anche l’impegno del governo per il benessere della sua popolazione.

La Nigeria ha ora l’opportunità di attuare con successo questi piani fiscali, che andranno a beneficio sia della sua crescita economica che della sicurezza dei suoi cittadini. Resta da vedere come verranno attuate queste misure e i risultati che produrranno nei mesi a venire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *