“Presentazione del bilancio 2024: rinnovata speranza per la Nigeria”

La notizia di oggi è segnata dalla presentazione del progetto di bilancio 2024 da parte del presidente Bola Tinubu durante una sessione congiunta dell’Assemblea nazionale ad Abuja. Questo bilancio, intitolato “Bilancio di una speranza rinnovata”, mira ad affrontare una serie di problemi urgenti.

Il dibattito in seconda lettura è stato condotto dal deputato Julius Ihonvbere, leader della maggioranza alla Camera, che ha sottolineato l’importanza di affrontare le questioni di sicurezza, favorire la crescita economica e creare un ambiente favorevole all’istruzione.

Durante le discussioni, Ahmed Jaha (APC-Borno) ha sottolineato l’importanza di un controllo efficace da parte delle commissioni competenti della Camera e ha sottolineato la necessità di un rilascio tempestivo dei fondi per garantire la piena attuazione del bilancio 2024.

Da parte sua, il deputato Usman Kumo (APC-Gombe) ha accolto con favore la priorità data alla sicurezza nella proposta di bilancio, mentre Sada Solid (APC-Katsina) ha sottolineato la necessità di affrontare le sfide legate al sistema informativo integrato sul personale e sulle buste paga (IPPIS). per gestire i costi della forza lavoro.

Bello El-rufai (APC-Kaduna) ha chiesto l’attuazione del rapporto di Steve Oronsanye per ridurre l’eccessiva burocratizzazione del governo.

Nel presentare il bilancio, il presidente Bola Tinubu ha evidenziato le aree chiave su cui concentrarsi, tra cui la crescita economica, lo sviluppo del capitale umano, la riduzione della povertà e la sicurezza. Il bilancio 2024 stanzia N9,92 trilioni per le spese correnti, N8,7 trilioni per le spese in conto capitale e N8,25 trilioni per il servizio del debito.

Il presidente Tinubu ha inoltre sottolineato l’impegno a rispettare gli obblighi di debito, con un servizio del debito previsto che rappresenta il 45% delle entrate totali previste. Il deficit di bilancio è previsto a 9,18 trilioni di naira nel 2024, ovvero al 3,88% del PIL, inferiore al deficit di 13,78 trilioni di naira del 2023, che era pari al 6,11% del PIL.

Questa presentazione del progetto di bilancio 2024 suscita numerose reazioni e discussioni in seno all’Assemblea nazionale. I deputati chiedono un’attuazione efficace del bilancio e sottolineano l’importanza della sicurezza, dell’istruzione e della gestione della spesa pubblica.

Resta da vedere come verrà adottato e attuato il bilancio e quale impatto avrà sull’economia e sul benessere dei cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *