15 eventi culturali afro-africani da non perdere a dicembre

Titolo: Gli elementi essenziali della cultura afro e africana da non perdere a dicembre

Introduzione :

Il mese di dicembre è un mese ricco di eventi culturali che mettono in risalto la diversità e la ricchezza della cultura afro e africana. Festival cinematografici, mostre d’arte, incontri letterari… ce n’è per tutti i gusti. In questo articolo vi presentiamo 15 imperdibili eventi da non perdere questo mese.

1. Festival des 3 Continents a Nantes: dal 17 novembre al 3 dicembre, questo festival rende omaggio alla regista senegalese Safi Faye presentando tutta la sua opera. Non perdetevi nemmeno la proiezione dei nuovi film africani.

2. Festival Afriques en vision a Bordeaux e Poitiers: dal 30 novembre al 4 dicembre, questo festival vi invita a incontrare il cinema africano indipendente. In programma proiezioni, incontri e dibattiti su temi sociali.

3. Comitato per il patrimonio culturale immateriale a Kasane: dal 4 al 9 dicembre, questo comitato si riunisce per selezionare nuovi elementi da includere nel patrimonio culturale immateriale mondiale. Un’opportunità per scoprire e valorizzare la diversità delle culture di tutto il mondo.

4. Festival GénèveAbidjan: dal 7 al 10 dicembre, questo festival propone mostre, spettacoli, letture e dibattiti per promuovere gli scambi artistici e letterari tra la Svizzera e l’Africa.

5. Art Basel Miami Beach: dall’8 al 10 dicembre, questa fiera internazionale d’arte contemporanea presenta artisti provenienti da tutto il mondo. Da non perdere la mostra dell’artista ugandese Sanaa Gateja alla Galleria AfriArt.

6. Partcours a Dakar: fino al 10 dicembre, questo festival d’arte contemporanea propone numerose mostre ed eventi artistici in tutta la città e nei suoi sobborghi. Un’occasione per scoprire la scena artistica di Dakar.

7. Mostra “Augurism” di Baloji al Museo della moda di Anversa: questa mostra presenta le scenografie e i costumi dei film del rapper e regista belga-congolese Baloji. Un invito a immergersi nel suo universo transdisciplinare.

8. Festival Internazionale della Diaspora Africana (ADIFF) a New York: fino al 12 dicembre, questo festival mette in risalto i film della diaspora africana. Da non perdere i temi dedicati alle eccellenze nere e al cinema sudafricano.

Conclusione :

Questo mese di dicembre offre tante opportunità per scoprire e apprezzare la cultura afro e africana attraverso festival, mostre e incontri. Che tu sia appassionato di cinema, arte o letteratura, ce n’è per tutti i gusti. Non perdere questi imperdibili eventi e immergiti nella ricchezza della cultura afro e africana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *