“Espansione dell’industria tessile in Egitto: creatrice di posti di lavoro e motore di crescita economica”

L’industria tessile in Egitto: un settore in forte espansione

L’Egitto continua a sostenere e promuovere gli investimenti nel settore industriale, sia per la produzione per il mercato locale che per l’esportazione. Lo ha affermato il primo ministro Moustafa Madbouly durante la sua visita alla città di Sadat, nel governatorato di Monufia, a nord del Cairo.

Durante la sua visita allo stabilimento Alroubaia Fourtex Textiles, il Primo Ministro ha potuto constatare l’importanza degli investimenti realizzati nel settore tessile e la qualità della produzione. Accompagnato da diversi ministri e dal governatore di Monufia, ha potuto osservare le diverse fasi della produzione della fabbrica, che comprendono la filatura, la tessitura, la tintura e la preparazione.

Alroubaia Fourtex Textiles è una delle aziende tessili leader nel Medio Oriente, con processi di produzione integrati. Fondata nel 1997 con investimenti siro-turchi, la fabbrica produce ogni anno 90 milioni di metri di tessuti, come gabardine e denim, oltre a 50.000 tonnellate di filato. Questi tessuti vengono esportati nei mercati europei, africani e asiatici, oltre al mercato interno egiziano.

La fabbrica prevede inoltre di espandere la propria capacità produttiva, con investimenti di quasi 200 milioni di dollari, che le permetteranno di esportare più di 200 milioni di dollari di prodotti tessili ogni anno. Questa espansione creerà inoltre più di 1.500 posti di lavoro aggiuntivi.

Questa espansione dell’industria tessile in Egitto è un’ottima notizia per l’economia del paese. In effetti, il settore tessile svolge un ruolo importante nella creazione di posti di lavoro e nella generazione di reddito. Inoltre, stimola la crescita economica e promuove lo sviluppo dell’industria manifatturiera nel paese.

L’Egitto ha molte risorse per attrarre investimenti nel settore tessile. Il Paese dispone di una forza lavoro qualificata e competitiva, nonché di una posizione geografica strategica che facilita gli scambi con i mercati internazionali. Inoltre, il governo egiziano sta mettendo in atto misure di incentivazione per promuovere gli investimenti, come vantaggi fiscali e agevolazioni amministrative.

In conclusione, l’industria tessile in Egitto sta vivendo un momento di grande slancio, con investimenti ed espansioni a sostegno della produzione e delle esportazioni locali. Questa crescita del settore tessile contribuisce allo sviluppo economico del Paese, creando posti di lavoro e stimolando la crescita industriale. L’Egitto continua ad essere una destinazione attraente per gli investitori nel settore tessile, grazie ai suoi numerosi asset e incentivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *