Novità: Sensibilizzazione all’imprenditorialità femminile e alla parità di diritti a scuola
Nell’ambito della campagna di attivismo di 16 giorni contro la violenza sessuale e di genere, un centinaio di studenti del complesso scolastico Sainte Thérèse de l’enfant Jésus di Beni (Nord Kivu) hanno recentemente partecipato a una campagna di sensibilizzazione sull’imprenditorialità femminile, sulla parità di diritti tra ragazze e ragazzi, nonché la prevenzione della violenza sessuale contro le donne e le ragazze.
Questa iniziativa, organizzata da un consorzio di quattro ONG, tra cui Young Patriots Consolidators of Peace (JPCP), mirava a incoraggiare ragazze e ragazzi ad affermarsi di fronte alle responsabilità e alle sfide della comunità. Benjamin Asimoni, coordinatore della ONG JPCP, sottolinea l’importanza di coinvolgere i giovani nella lotta contro la discriminazione e la violenza contro le donne e le ragazze.
Durante questa sensibilizzazione, gli studenti sono stati incoraggiati a diventare agenti di cambiamento, opponendosi a tutte le forme di discriminazione, comportamento retrogrado e violenza contro donne e ragazze. È stata inoltre posta in evidenza l’imprenditorialità femminile, al fine di incoraggiare le ragazze a impegnarsi in attività economiche e sviluppare la propria indipendenza finanziaria.
Questa iniziativa fa parte del desiderio di promuovere l’uguaglianza di genere e rafforzare i diritti delle donne e delle ragazze. Sensibilizzando i giovani fin dalla tenera età è possibile costruire una società più egualitaria e combattere la discriminazione di genere.
Al di là di questa azione una tantum, è fondamentale continuare a sostenere e incoraggiare le iniziative volte a promuovere l’imprenditoria femminile e la lotta alla violenza di genere. Ciò richiede un’educazione inclusiva e una costante sensibilizzazione, al fine di garantire a tutte le donne e le ragazze le stesse opportunità e gli stessi diritti dei loro colleghi maschi.
In conclusione, l’istruzione e la consapevolezza sono leve essenziali per promuovere la parità di diritti e l’emancipazione di donne e ragazze. Coinvolgendosi fin dalla tenera età, i bambini possono diventare agenti di cambiamento e contribuire alla costruzione di una società più egualitaria e rispettosa dei diritti di tutti.