Rassegna stampa di lunedì 4 dicembre 2023: Campagna elettorale nella RDC
La campagna elettorale nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) entra nella sua terza settimana e i candidati intraprendono una vera e propria corsa contro il tempo per convincere gli elettori, riferisce La Tempête des Tropiques. I capoluoghi di provincia e i 24 comuni di Kinshasa sono i primi luoghi di passaggio per i candidati, dove si presentano e presentano i loro programmi. Alcuni candidati faticano a distinguersi, rispondendo solo alle formalità della Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI), senza coinvolgere veramente gli elettori.
Le Potentiel si interroga sulle candidature “per far ridere”, sottolineando che alcuni candidati si ritirano a favore di coloro che dispongono dei mezzi finanziari necessari per condurre una campagna efficace. Il giornale stima che il numero dei candidati in corsa diminuirà notevolmente entro la fine della campagna, lasciando solo una decina di candidati seri in concorrenza con il presidente uscente, Félix Tshisekedi.
L’Avenir sottolinea l’avvicinamento di Delly Sessanga al candidato Moïse Katumbi, che rafforza la posizione di quest’ultimo nello spazio del Kasai. Il giornale si chiede chi sarà il prossimo candidato a sostenere Katumbi, facendo i nomi di Martin Fayulu, Denis Mukwege e Adolphe Muzito. In alcune regioni, la mobilitazione di personaggi politici popolari può svolgere un ruolo chiave nella svolta di un candidato.
La Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI) ribadisce, secondo La Prospérité, che le elezioni si terranno il 20 dicembre 2023. Il giornale sottolinea che tutto il materiale necessario per il buon svolgimento delle elezioni è già disponibile, ad eccezione di le schede elettorali attualmente in fase di stampa in Cina. Egli afferma che non c’è più motivo di temere eventuali interruzioni e che il processo elettorale si svolgerà senza grossi problemi.
Questa rassegna stampa evidenzia l’intensità della campagna elettorale nella RDC, con i candidati in competizione per attirare gli elettori. Le manifestazioni politiche e i preparativi della CENI dimostrano l’importanza cruciale di queste elezioni per il futuro del Paese. Le prossime settimane saranno decisive per determinare quali candidati riusciranno a distinguersi e a convincere gli elettori della loro visione per il futuro della RDC.