Joëlle Bile Batali: candidata presidenziale indipendente per il 2023
Nel panorama politico congolese sta emergendo un nuovo candidato con promesse di cambiamento e riforma. Joëlle Bile Batali, giornalista qualificata e imprenditrice esperta, è candidata numero 25 alle elezioni presidenziali del 2023 nella Repubblica Democratica del Congo. La sua campagna sottolinea la costruzione di una Repubblica unita, incentrata sulla meritocrazia.
La carriera di Joëlle Bile Batali è segnata da una vasta esperienza nel campo della comunicazione. Dopo aver lavorato per media rinomati come RFI e TV5 Monde, è stata a capo della comunicazione umanitaria del PAM nel 2004. Appassionata di comunicazione, ha poi lavorato nel settore commerciale presso Airtel prima di fondare la sua società, l’Agenzia F4. In qualità di imprenditrice, ha ricoperto anche posizioni chiave all’interno della Congolese Business Federation (FEC), dove si è impegnata a promuovere l’imprenditorialità e la leadership femminile.
Il programma di Joëlle Bile Batali si basa su otto assi principali che coprono un’ampia gamma di questioni cruciali per il Paese. Innanzitutto pone l’accento sulla sicurezza, la pace e la coesione nazionale, sostenendo il ripristino dell’autorità statale e la ricostruzione delle forze armate e dei servizi segreti. Quindi, si evidenzia la necessità di sviluppare il capitale umano inventariando e identificando la popolazione congolese al fine di soddisfare meglio i suoi bisogni. Anche il sistema educativo è al centro del suo programma, con il desiderio di renderlo coerente, efficiente e adeguato, formando i giovani alle professioni e promuovendo lo sviluppo dei talenti.
La riforma della pubblica amministrazione è un altro asse importante del suo programma, con l’impegno a rispettare leggi e norme, al fine di garantire una giustizia indipendente e affidabile. Sul fronte economico, Joëlle Bile Batali desidera promuovere un’economia industrializzata e diversificata, basata sull’autosufficienza, sulla trasformazione dei prodotti locali e sul partenariato pubblico-privato per progetti di infrastrutture pubbliche. Anche la riforma istituzionale e la moralizzazione della vita politica sono una priorità per il candidato, che desidera combattere la corruzione e promuovere l’equità all’interno delle istituzioni democratiche.
Infine, Joëlle Bile Batali attribuisce grande importanza alla famiglia e all’ambiente di vita, sottolineando l’importanza della trasmissione dei valori familiari e del sostegno statale alle famiglie. Si cerca inoltre di valorizzare il patrimonio culturale, musicale e sportivo della RDC, promuovendo la creazione di un quadro strutturale e di infrastrutture adeguate..
La missione di Joëlle Bile Batali è chiara: sradicare le ingiustizie sociali, garantire la sicurezza, lottare contro il malgoverno e la corruzione, promuovere lo sviluppo economico e sociale. La sua candidatura offre uno sguardo nuovo alla politica congolese, sottolineando la meritocrazia e la solidarietà come motori del cambiamento.
In conclusione, Joëlle Bile Batali rappresenta un’alternativa interessante nel panorama politico congolese per le elezioni presidenziali del 2023. Il suo programma ambizioso e la sua visione di riforma la rendono una candidata da seguire da vicino. Resta da vedere se riuscirà a convincere gli elettori congolesi a riporre la loro fiducia in lei e a darle l’opportunità di attuare le sue promesse di cambiamento.