“Partecipazione di massa e appello alla serenità: le elezioni combinate nella RDC segnano una tappa chiave nel processo democratico”

Titolo: Voti combinati nella RDC: partecipazione massiccia e appello alla serenità

Introduzione :

I sondaggi combinati che hanno avuto luogo nella Repubblica Democratica del Congo il 20 dicembre 2023 hanno attirato una forte partecipazione da parte del popolo congolese. La Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI) ha espresso la sua gratitudine al popolo per questa massiccia partecipazione e ha invitato alla serenità in attesa della pubblicazione dei risultati provvisori.

Chiusura delle operazioni di voto necessaria:

In un comunicato stampa diffuso dalla CENI, si sottolinea che i seggi elettorali che non erano aperti il ​​giorno delle elezioni, così come quelli che dovevano prolungare la loro attività fino al 21 dicembre, devono tassativamente chiudere le operazioni di voto. La CENI comunica che nessun posto di voto e di spoglio sarà autorizzato ad operare oltre tale data. Questa decisione ha lo scopo di consentire alla CENI di finalizzare le operazioni di spoglio e completare i vari documenti relativi alle schede.

Un’estensione che non è nuova:

Di fronte alle accuse dell’opposizione riguardo alla proroga delle urne di un giorno, Didi Manara, secondo vicepresidente della CENI, ha osservato che nella RDC si erano già verificati casi simili in passato. Ha ricordato che ciò è accaduto nel 2011, quando diverse città del paese hanno dovuto prolungare le elezioni a causa di gravi incidenti. Secondo lui non c’è quindi alcuna fretta nella decisione di prolungare le urne, ma semplicemente la volontà di permettere a tutti coloro che lo desiderano di votare.

Conclusione :

Nonostante i ritardi e le difficoltà tecniche incontrate durante le elezioni combinate nella RDC, la massiccia partecipazione del popolo congolese dimostra il suo impegno a favore del processo democratico. La Ceni invita alla serenità e all’attesa dei risultati provvisori, che saranno pubblicati nei prossimi giorni. La trasparenza e il rispetto della volontà del popolo congolese sono valori essenziali per il futuro democratico del Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *