Al giorno d’oggi, l’importanza della cooperazione scientifica e della ricerca con le istituzioni internazionali è innegabile. È in quest’ottica che il Ministro dell’Istruzione Superiore e della Ricerca Scientifica, Ayman Ashour, ha sottolineato l’importanza di rafforzare la cooperazione scientifica e di ricerca con le istituzioni internazionali, con l’obiettivo di promuovere sforzi volti a migliorare il sistema di istruzione e ricerca in Egitto.
In questa prospettiva, Ahmed al-Sabagh, consigliere del Ministro dell’Istruzione superiore per gli affari dell’istruzione tecnica e tecnologica, ha tenuto un incontro con una delegazione dell’Agenzia giapponese per la cooperazione internazionale (JICA) per discutere della cooperazione nell’adozione del sistema Kosen per l’ingegneria e l’educazione tecnologica, secondo una dichiarazione del Ministero dell’Istruzione superiore.
Al-Sabagh ha elogiato il ruolo efficace della JICA e la sua cooperazione con l’istruzione superiore in progetti congiunti. Ha sottolineato l’importanza di mantenere tale cooperazione per sostenere l’istruzione tecnica e tecnologica in Egitto.
Il sistema Kosen, istituito nel 1961, è un sistema di formazione in ingegneria della durata di cinque anni che supporta gli studenti a partire dai 15 anni. È stato istituito in risposta alla forte domanda del settore industriale per formare ingegneri in grado di sostenere l’elevata crescita economica del Giappone in quel momento.
Kosen offre programmi di formazione che producono ingegneri pratici che acquisiscono competenze di livello mondiale e possono padroneggiare le ultime tecnologie, con particolare attenzione al lavoro di laboratorio, al lavoro pratico e agli esercizi pratici, pur avendo una conoscenza teorica avanzata.
Sebbene la maggior parte dei dipartimenti del Kosen siano legati al settore industriale, sono disponibili anche dipartimenti volti alla formazione dei marinai mercantili. I diplomati Kosen ottengono un “diploma associato”.
Questo progetto di cooperazione tra Egitto e Giappone nell’adozione del sistema Kosen per l’istruzione tecnica e tecnologica rappresenta un passo importante verso il miglioramento dell’istruzione e della ricerca nel Paese. Permetterà di formare ingegneri competenti in grado di soddisfare le esigenze del mercato del lavoro, rafforzando al tempo stesso i legami tra gli istituti di istruzione e di ricerca dei due paesi. Ciò aprirà nuove opportunità di sviluppo e promuoverà anche una migliore comprensione e cooperazione tra le culture.