“LINAFOOT: Tre arbitri sospesi per violazione del regolamento, in gioco l’integrità del calcio congolese”

Sospensioni di tre arbitri da parte della LINAFOOT per violazione del regolamento

Il comitato direttivo della National Football League (LINAFOOT) ha recentemente annunciato la sospensione di tre arbitri per violazioni delle norme vigenti. Questa decisione, presa a seguito delle indagini condotte dalla commissione arbitrale, mira a riaffermare l’integrità e la trasparenza delle competizioni calcistiche nella Repubblica Democratica del Congo.

Il primo arbitro sospeso è Azanga Kalamba, che riceve una sospensione di 24 mesi, ovvero due anni. È accusato di aver violato l’articolo 83 del Codice disciplinare della FECOFA durante una partita tra l’AS Dauphin Noir e gli Eagles of Congo. Infatti, Azanga Kalamba ha fischiato un rigore contro l’AS Dauphin Noir su insistenza del suo assistente, mentre era lontano dall’azione e non riusciva a vederlo chiaramente.

Il secondo arbitro sospeso è Dominique Vangu, che riceve anche lui una sospensione di 24 mesi per violazione dello stesso articolo 83 del Codice Disciplinare. È accusato di aver ingannato l’arbitro centrale segnalando un rigore inesistente durante la stessa partita tra AS Dauphin Noir e Congo Eagles.

Infine, Romain Diasitua, arbitro centrale della partita tra Congo Eagles e AC Rangers, è squalificato per un periodo di 18 mesi. Romain Diasitua è accusato di aver arbitrato questa partita in stato di ebbrezza, di aver gestito male il cronometraggio dei tempi e di scarsa collaborazione con i suoi assistenti. Inoltre, è anche accusato di aver assegnato un rigore ingiustificato alla squadra degli Eagles of Congo.

Queste sospensioni sono un messaggio chiaro da parte di LINAFOOT: violazioni delle regole e comportamenti non etici non saranno tollerati nel calcio congolese. È essenziale garantire l’integrità dello sport e la fiducia dei giocatori e degli spettatori nelle decisioni arbitrali. Questa decisione deve servire anche da monito a tutti gli arbitri affinché rispettino scrupolosamente le regole del gioco e il loro ruolo nella correttezza delle competizioni.

LINAFOOT continua a lavorare attivamente per migliorare la qualità dell’arbitraggio nel Paese. Sono in discussione ulteriori misure per rafforzare i criteri di selezione e formazione degli arbitri, nonché per attuare un monitoraggio rigoroso delle prestazioni arbitrali.

In conclusione, queste sospensioni ricordano in modo fondamentale l’importanza dell’integrità e della trasparenza nello sport. È essenziale che gli arbitri seguano le regole e agiscano in modo giusto e imparziale al fine di preservare l’integrità delle competizioni e il divertimento dei giocatori e degli spettatori. LINAFOOT deve continuare a lavorare a stretto contatto con gli arbitri per garantire un miglioramento costante dell’arbitraggio e confermare la credibilità del calcio congolese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *