“La missione di osservazione elettorale della CENCO-ECC rivela irregolarità durante le elezioni nella RDC: l’integrità dei risultati messa in discussione”

Titolo: La missione di osservazione elettorale della CENCO-ECC rivela irregolarità durante le elezioni nella RDC

Introduzione :

La Missione di Osservazione Elettorale CENCO-ECC ha recentemente pubblicato il suo rapporto preliminare sulle elezioni nella Repubblica Democratica del Congo. Questo rapporto evidenzia diverse irregolarità che potrebbero compromettere l’integrità dei risultati. Nonostante il predominio di un candidato in testa, continuano a moltiplicarsi le accuse di distorsione tra i risultati ufficiali e la realtà osservata sul campo.

Le irregolarità mettono in dubbio l’integrità dei risultati:

Il rapporto del MOE CENCO-ECC evidenzia numerose anomalie durante le elezioni. Tali irregolarità, documentate nel rapporto allegato, sono state individuate in alcune località del Paese. L’EOM invita le istituzioni competenti, come la CENI e la Corte Costituzionale, a tenere conto di questi risultati prima di proclamare i risultati ufficiali.

Trasparenza e responsabilità:

La missione di osservazione elettorale sottolinea l’importanza della trasparenza nel processo elettorale. Chiede alla CENI di specificare il numero dei seggi elettorali aperti nonché il dettaglio delle schede utilizzate, per rispondere alle domande dei soggetti interessati. Inoltre, insiste sulla necessità di pubblicare i risultati provvisori basati sulle compilazioni complete di tutti i Centri Locali di Compilazione dei Risultati (CLCR), in conformità con la legge elettorale, per garantire l’accettazione pubblica dei risultati.

Reazioni dell’opposizione:

Nonostante il predominio di un candidato di punta con più della metà dei voti, l’opposizione respinge fermamente i risultati. Martin Fayulu, uno dei principali sfidanti, denuncia le distorsioni tra i risultati ufficiali e la realtà osservata sul campo. Mette in dubbio l’integrità del processo elettorale e chiede azioni concrete per garantire la trasparenza.

La posizione di Moïse Katumbi:

Moïse Katumbi, altro candidato dell’opposizione, esprime la sua solidarietà a Martin Fayulu. Il suo portavoce, Olivier Kamitatu, critica apertamente la Corte Costituzionale, che considera l’ultimo baluardo del regime in carica. Katumbi rifiuta di ricorrere a questo organismo per le controversie elettorali in corso e prevede di intraprendere altre azioni.

Conclusione :

Il rapporto preliminare del MOE CENCO-ECC evidenzia le irregolarità che hanno rovinato le elezioni nella RDC. Nonostante il predominio di un candidato di punta, persistono molteplici accuse di distorsione dei risultati. Garantire la trasparenza e la responsabilità in questo processo elettorale è essenziale per garantire la legittimità dei risultati. L’opposizione, dal canto suo, è impegnata a contestare i risultati preliminari e a chiedere azioni concrete per ripristinare la fiducia nel processo democratico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *