Stabilità finanziaria e prospettive economiche promettenti per la Repubblica Democratica del Congo nel 2024

L’anno 2023 è stato caratterizzato da numerose sfide economiche sia a livello nazionale che internazionale. Nel corso di un incontro presieduto dal governatore Marie-France Malangu Kabedi Mbuyi, il comitato di politica monetaria della Banca Centrale del Congo (BCC) ha analizzato la situazione economica del Paese.

In un comunicato stampa, il Comitato di politica monetaria ha sottolineato l’importanza di mantenere politiche economiche solide e favorevoli alla crescita. Ha inoltre raccomandato un monitoraggio rigoroso delle condizioni che influiscono sulla liquidità nell’economia.

Il comitato ha deciso di mantenere un orientamento restrittivo della politica monetaria, con un tasso di riferimento invariato al 25% e coefficienti di riserva obbligatoria del 10% e 0% per i depositi a vista e a termine in franchi congolesi e del 13% e 12% per i depositi a vista e a termine depositi in valuta estera.

Nonostante le incertezze e i rischi nell’economia globale, le prospettive economiche per il 2024 rimangono generalmente favorevoli, con una forte crescita e una diminuzione della pressione inflazionistica. Le attuali misure di stabilità e il coordinamento tra le politiche monetarie e fiscali hanno contribuito a mantenere la stabilità del quadro macroeconomico.

Per quanto riguarda il mercato dei cambi, il tasso di cambio interbancario e parallelo ha subito un leggero deprezzamento, riflettendo un’attività economica sostenuta. La crescita economica è stata stimata al 6,2% per l’anno 2023.

È importante sottolineare che le presenti informazioni sono state estratte da un articolo pubblicato sul sito Politico C.D, consultabile al seguente link: [link articolo](https://www.politicocd.com).

Queste informazioni mostrano l’importanza di mantenere politiche economiche sane e di monitorare attentamente le condizioni economiche per garantire la stabilità finanziaria del paese. Nonostante le sfide incontrate nel 2023, la Repubblica Democratica del Congo può prevedere prospettive economiche favorevoli per il prossimo anno.

È essenziale che le autorità continuino a lavorare a stretto contatto con la Banca Centrale e adottino politiche economiche prudenti al fine di consolidare i progressi compiuti e stimolare una crescita sostenibile e inclusiva nel Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *