Le aspettative dei sostenitori dell’Unione per la Democrazia e il Progresso Sociale (UDPS) sono al culmine. È imminente la pubblicazione dei risultati provvisori delle elezioni presidenziali nella Repubblica Democratica del Congo. Nel comune di Limete, considerato il bastione del partito al potere, l’atmosfera è calma e serena. I membri dell’UDPS restano fiduciosi nella vittoria del loro candidato, Félix-Antoine Tshisekedi, che continua a dominare i risultati parziali pubblicati dalla Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI).
Tuttavia, a Kinshasa, elementi armati della Guardia repubblicana sono visibili nelle strade del comune di Limete. Nonostante ciò, non è stato osservato alcun raduno di commentatori di strada, comunemente chiamati “parlamentari permanenti”. Inoltre, non sono stati segnalati assembramenti attorno alla residenza della famiglia del presidente uscente.
Nella città di Lubumbashi, situata nella provincia dell’Haut-Katanga, gli attivisti dell’UDPS stanno già festeggiando. Celebrano il dominio del loro candidato nelle tendenze rivelate dalla CENI. Tuttavia, si nota una maggiore presenza di agenti di polizia in piazza Moïse Tshombe. Restano tranquille le sedi dei partiti politici d’opposizione, senza particolari movimenti.
Nonostante l’attesa dei risultati, la città di Lubumbashi resta pacifica. Il traffico è fluido e alcune strade sono addirittura deserte. Inviti alla calma sono stati lanciati da diverse personalità, sottolineando l’importanza di preservare la pace per lo sviluppo del Paese.
In conclusione, i sostenitori dell’UDPS sono determinati e fiduciosi nella vittoria del loro candidato. Mentre Kinshasa e Lubumbashi vivono questa attesa in modi contrastanti, con l’apparente serenità da un lato e la festosa celebrazione dall’altro. La pubblicazione dei risultati provvisori delle elezioni presidenziali nella RDC segnerà una svolta importante per il futuro del Paese.