Il Ministro dell’Industria, Julien Paluku Kahongya, ha recentemente espresso la sua contrarietà alla richiesta degli oppositori di annullare le elezioni generali del 20 dicembre 2023 nella Repubblica Democratica del Congo. Durante un’intervista su ACTUALITE.CD, ha sottolineato che invece di organizzare proteste e disordini, l’opposizione dovrebbe concentrarsi sulla preparazione di un’alternativa credibile per le prossime elezioni del 2028.
Nelle sue dichiarazioni, Julien Paluku ha sottolineato il fatto che le elezioni sono un processo democratico in cui ci sono vincitori e vinti. Ha quindi ricordato che è inutile creare disordini e manifestazioni per contestare i risultati. Incoraggia invece l’opposizione a prepararsi per i prossimi cinque anni per offrire un’alternativa credibile e convincente alla popolazione.
Il ministro ha anche criticato l’uso delle proteste come mezzo di pressione politica, sottolineando che spesso sono i figli degli altri ad essere esposti in prima linea, mentre i politici rimangono nell’ombra. Ha invitato le persone a essere consapevoli di queste strategie politiche che utilizzano i bambini per raggiungere il potere e a rifiutarsi di seguire questi appelli alla violenza.
Julien Paluku ha accolto favorevolmente l’approccio trasparente adottato dalla Commissione Elettorale Nazionale Indipendente nella pubblicazione dei risultati provvisori. Ha sottolineato che è la prima volta che vede un centro elettorale dettagliare i risultati candidato per candidato, territorio per territorio, provincia per provincia, permettendo così a tutti di prendere coscienza del proprio lavoro e di capire come ha reagito la popolazione al suo messaggio. Questa trasparenza, secondo lui, dovrebbe aiutare a mantenere la pace ed evitare tensioni post-elettorali.
In conclusione, Julien Paluku ha invitato i congolesi ad accettare come trasparenti i risultati pubblicati dalla Commissione elettorale nazionale indipendente. Ha ricordato che la fase del ricorso alla Corte Costituzionale è prevista dalla legge, ma che contestarne i risultati senza prove concrete sarebbe controproducente. Incoraggia quindi la popolazione a mantenere la fiducia nel processo elettorale e a prepararsi per le prossime elezioni presentando un’alternativa credibile.
Questo articolo evidenzia la posizione del ministro dell’Industria Julien Paluku Kahongya riguardo alla richiesta di annullamento delle elezioni nella Repubblica Democratica del Congo. Sottolinea l’importanza di preparare un’alternativa credibile piuttosto che ricorrere a proteste e disordini per contestare i risultati. Questa prospettiva offre un nuovo sguardo alla situazione politica del Paese e incoraggia a concentrarsi sul dialogo e sulla preparazione per i prossimi eventi elettorali.