“Appello alla trasparenza elettorale e alla giustizia post-elettorale: la CENCO e l’ECC chiedono responsabilità alla CENI nella RDC”

Notizie nella Repubblica Democratica del Congo: appello alla trasparenza elettorale e alla giustizia post-elettorale

In una dichiarazione congiunta intitolata “Dichiarazione congiunta CENCO-ECC, a seguito dell’osservazione elettorale per la giustizia e la pace post-elettorali”, mons. Marcel Utembi, presidente della Conferenza episcopale nazionale del Congo (CENCO), e il reverendo André Bokundoa, presidente della Chiesa di Cristo in Congo (ECC), ha invitato la Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI) a fare luce sui casi di irregolarità documentati dai diversi soggetti interessati nell’attuale processo elettorale.

I due leader religiosi hanno espresso la loro preoccupazione per le violenze, sia verbali che fisiche, che hanno segnato il corso del processo elettorale. Hanno condannato questi atti e hanno chiesto il rispetto della pace e della non violenza.

Nella loro dichiarazione, mons. Utembi e don Bokundoa hanno anche invitato il Procuratore Generale presso la Corte Costituzionale a prendere in considerazione tutte le denunce riguardanti irregolarità elettorali, al fine di garantire l’integrità del processo elettorale e ripristinare l’orgoglio nazionale.

I due pastori hanno inoltre sottolineato l’importanza di ricorrere a mezzi pacifici per risolvere le controversie e hanno invitato tutte le parti interessate a mantenere l’unità e la vigilanza nella lotta contro gli anti-valori.

Questa dichiarazione congiunta di CENCO ed ECC sottolinea l’importanza della trasparenza e della giustizia nel processo elettorale nella Repubblica Democratica del Congo. Richiede la risoluzione pacifica dei conflitti e la responsabilità degli attori politici di garantire la credibilità e la legittimità del processo. Questo appello è anche un invito rivolto a tutti i congolesi a restare uniti e vigili nella difesa dei principi democratici e della dignità nazionale..

Fonti:
– Dichiarazione congiunta CENCO-ECC, a seguito dell’osservazione elettorale per la giustizia e la pace post-elettorali
– Link all’articolo: “Crisi umanitaria a Mbandaka: le devastanti inondazioni del fiume Congo mettono a rischio la vita dei residenti e l’economia locale”
– Link all’articolo: “Proteggi te stesso e gli altri: adotta comportamenti responsabili per prevenire la trasmissione dell’HIV/AIDS”
– Link all’articolo: “Le 10 idee regalo rivoluzionarie per gli sposi che renderanno la loro vita di coppia ancora più magica”
– Link all’articolo: “Violenza politica a Kashobwe: la sede dell’UDPS devastata da giovani arrabbiati”
– Link all’articolo: “Accesso limitato ai contenuti tra monetizzazione e democrazia online”
– Link all’articolo: “Rivoluzione economica in Nigeria: revisione e rilancio di settori chiave per un futuro prospero”
– Link articolo: “Bulengera RDC: un anno di terrore e violenza, 37 persone uccise, la società civile chiede misure di sicurezza urgenti”
– Link all’articolo: “Saccheggio dell’ufficio della Polizia nazionale congolese a Mambati: il grido di angoscia dei cercatori d’oro rivela una realtà esplosiva”
– Link all’articolo: “Felix Tshisekedi si congratula con i capi di stato africani: che significato ha per la democrazia congolese?”
– Link all’articolo: “Arresti a Kinshasa: un passo decisivo verso il ripristino dell’ordine e della sicurezza nella Repubblica Democratica del Congo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *