“Bulengera, RDC: Un anno di terrore e violenza, 37 persone uccise – La società civile chiede misure di sicurezza urgenti”.

A Bulengera, un comune situato nel comune di Butembo, nella provincia del Nord Kivu della Repubblica Democratica del Congo, la violenza ha imperversato per tutto il 2023. Secondo la società civile locale, almeno 37 persone hanno perso la vita in circostanze tragiche.

Le vittime, alcune delle quali uccise da banditi armati, furono vittime anche di impiccagioni e di vendette popolari. Questi atti di violenza hanno seminato il terrore tra i residenti, che chiedono misure urgenti per rafforzare la sicurezza nel comune.

John Kameta, presidente della società civile del comune di Bulengera, ha espresso preoccupazione per le incursioni notturne nelle case e gli attacchi mirati che hanno causato la perdita di 14 vite. Ha anche riferito che sei persone sono morte per impiccagione e altre otto sono state vittime della giustizia di massa.

Il presidente della società civile ha denunciato anche tre decessi legati a incidenti e sei corpi ritrovati senza vita nel corso dell’anno. Questa drammatica situazione evidenzia l’urgenza di interventi per garantire la sicurezza dei residenti di Bulengera.

È essenziale che le autorità adottino misure concrete per porre fine a questa violenza e proteggere la popolazione. Per ripristinare la pace e la tranquillità nel comune è necessaria l’istituzione di misure di sicurezza rafforzate, come pattuglie regolari e una stretta collaborazione con le forze dell’ordine.

In conclusione, la situazione a Bulengera è allarmante, con un bilancio di 37 persone uccise nel 2023. È imperativo che vengano messe in atto misure di sicurezza efficaci per proteggere la vita dei residenti di questo comune. La società civile locale continua a chiedere un’azione urgente per porre fine a questa violenza e riportare la pace nella regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *