La marcia a sostegno della rielezione del presidente Félix Tshisekedi nella provincia dell’Ituri è stato un evento politico significativo nella Repubblica Democratica del Congo. Organizzata dal coordinamento provinciale dell’Unione Sacra per la Nazione, questa marcia aveva lo scopo di celebrare la vittoria del presidente Tshisekedi alle elezioni presidenziali.
Durante la marcia, il responsabile della mobilitazione dell’Unione Sacra ha espresso la sua gioia e quella di tutta la piattaforma politica per la proclamazione provvisoria dei risultati, che hanno indicato Félix Tshisekedi come il grande vincitore delle elezioni. Lui ha sottolineato che questa marcia è stata l’occasione per dimostrare al mondo intero che il presidente Tshisekedi conta sul massiccio sostegno della popolazione.
Inoltre, ha elogiato il lavoro svolto da Denis Kadima, presidente della Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI), nonostante alcune irregolarità logistiche. Ha inoltre sottolineato la trasparenza delle elezioni, rilevando che non si sono verificate interruzioni di Internet, il che ha consentito la libera circolazione delle informazioni.
Il coordinamento provinciale della Sacra Unione si è dichiarato orgoglioso di queste elezioni, affermando che il divario tra Félix Tshisekedi e i suoi avversari era così significativo da non poter essere contestato. Tuttavia, il responsabile della mobilitazione ha anche sottolineato le sfide che la provincia dell’Ituri deve affrontare, in particolare per quanto riguarda la sicurezza. Ha chiesto che questo problema diventi una priorità per il secondo mandato del presidente Tshisekedi.
In conclusione, la marcia a sostegno della rielezione del presidente Félix Tshisekedi è stata un momento di festa e di orgoglio per la Sacra Unione, a dimostrazione del massiccio sostegno di cui gode il presidente Tshisekedi. In un contesto in cui permangono alcune sfide, soprattutto in termini di sicurezza, è essenziale che il secondo mandato del presidente Tshisekedi affronti queste questioni per il benessere e la stabilità della provincia di Ituri.