L’ex presidente nigeriano, Olusegun Obasanjo, ha recentemente visitato Owerri, residenza del presidente generale dell’organizzazione socio-culturale Igbo, Ohanaeze. In questo incontro storico, Obasanjo ha discusso questioni di interesse comune con i capi Ohanaeze, generando molto ottimismo sui risultati futuri.
L’incontro riveste un grande significato simbolico per la comunità Igbo. Il presidente generale di Ohanaeze Emmanuel Iwuanyanwu ha suggerito di erigere monumenti in onore di Obasanjo per i sacrifici da lui compiuti. Iwuanyanwu ha ricordato il ruolo cruciale di Obasanjo nel porre fine alla guerra civile e il suo slogan: “Nessun vincitore, nessun vinto”. Ciò ha permesso di porre fine alle ostilità e di promuovere la riconciliazione tra le diverse parti.
Anche il ruolo di Obasanjo come presidente è stato elogiato. Le sue iniziative patriottiche e diplomatiche, tra cui la cancellazione del debito del Paese e il rilancio dell’economia, furono molto apprezzate. Iwuanyanwu ha assicurato a Obasanjo che il popolo Igbo gli avrebbe reso omaggio a tempo debito per il suo amore verso la regione. Durante il suo mandato presidenziale, Obasanjo ha anche nominato molte persone Igbo a posizioni elevate nel suo governo, fornendo così un senso di appartenenza alla nazione Igbo.
La visita di Obasanjo a Owerri ha suscitato vivo interesse ed è stata ampiamente pubblicizzata. All’incontro erano presenti personalità influenti come l’ex ministro dell’Aviazione, Kema Chikwe, il vescovo Sunday Onuoha della Chiesa metodista della Nigeria, Nze Fidelis Ozichukwu e il capo Tony Ukasanya. Queste personalità hanno anche espresso il loro apprezzamento a Obasanjo per il suo impegno nei confronti del popolo Igbo.
Nel contesto attuale, in cui residenti e commercianti Igbo spesso subiscono attacchi a Lagos, la presenza di Obasanjo a questo incontro assume un significato particolare. Emmanuel Iwuanyanwu è stato in prima linea nella lotta per la causa Igbo e recentemente si è adoperato per porre fine a questi attacchi incessanti. La visita di Obasanjo e la volontà di impegnarsi con i leader di Ohanaeze dimostrano la volontà di trovare soluzioni costruttive per garantire la sicurezza e la prosperità degli Igbo.
In conclusione, l’incontro tra l’ex presidente Obasanjo e i capi Ohanaeze a Owerri è stato visto come un momento simbolico e cruciale nella ricerca di collaborazione e riconoscimento reciproco. Le fruttuose discussioni tra i partecipanti hanno ravvivato la speranza di vedere emergere in futuro iniziative positive, a beneficio della comunità Igbo.