“Devastazione a Barumbu: le acque in piena del fiume Congo travolgono gli abitanti”

Inondazione del fiume Congo: sommersi gli abitanti di Barumbu

L’esondazione del fiume Congo continua a causare ingenti danni nel comune di Barumbu a Kinshasa. Le case dei residenti sono ormai completamente sommerse, mentre i vicoli sono allagati, rendendo la situazione molto difficile.

Nello specifico, Itaga Avenue, così come gli incroci con Titile, Wamba e Isoki Avenue, sono le zone più colpite. Possiamo osservare due canoe in direzione Itaga, che servono come mezzo di traversata per i residenti, per un prezzo di 500 FC (circa 0,30 dollari).

Questa inondazione ha portato anche a interruzioni di corrente, principalmente per evitare qualsiasi rischio di contatto tra l’acqua e l’energia elettrica. Anche le piccole imprese della regione sono ferme, poiché le inondazioni hanno reso impossibili le attività economiche.

La Roda School, situata in Wamba Avenue, ha dovuto chiudere temporaneamente i battenti a causa dell’allagamento dei punti di accesso e del cortile. In questo istituto privato la ripresa delle attività scolastiche potrebbe subire ritardi.

L’Autorità fluviale (RVF) aveva già avvertito del peggioramento della situazione qualche giorno prima. Le inondazioni minacciano non solo le attività economiche, ma anche la salute delle popolazioni locali.

La crisi idrica del fiume Congo a Barumbu è una vera catastrofe per gli abitanti che si ritrovano travolti dalla situazione. Senza mezzi finanziari, affrontano i rischi per la salute pur di continuare a vivere in queste acque stagnanti mescolate alle fogne.

Di fronte a questa situazione critica, è essenziale adottare misure di emergenza per aiutare le popolazioni colpite. È necessario compiere sforzi per garantire che la vita quotidiana ritorni alla normalità in questi quartieri allagati di Barumbu. Le autorità competenti devono mettere in atto misure preventive per far fronte a tali inondazioni in futuro.

È inoltre fondamentale sensibilizzare la popolazione sui rischi per la salute legati all’esposizione a quest’acqua stagnante. È necessario promuovere misure igieniche per prevenire la diffusione di malattie trasmesse dall’acqua.

In conclusione, l’inondazione del fiume Congo a Barumbu è una situazione tragica che richiede un’azione immediata. La solidarietà e l’aiuto reciproco sono essenziali per aiutare i residenti colpiti. È essenziale investire in infrastrutture adeguate per evitare tali danni in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *