“Il remix di Tyla con Travis Scott proietta ‘Water’ in cima alla Billboard Hot 100, una performance storica per un artista africano!”

Titolo: “Water” di Tyla raggiunge una performance storica nella Billboard Hot 100 grazie a un remix con Travis Scott

Introduzione :

Il singolo di successo dell’artista africano Tyla intitolato “Water” continua a brillare nella Billboard Hot 100. Grazie a un remix collaborativo con Travis Scott, la canzone ha raggiunto il numero 7 in classifica, stabilendo un nuovo record per un’artista africana. Con una presenza nelle classifiche di 14 settimane, “Water” è ora uno dei successi africani ad aver raggiunto la top 10, insieme a “Essence” di Wizkid e “Calm Down” di Rema.

Il fenomeno virale su TikTok:

Dalla sua uscita, “Water” ha registrato una crescita costante, grazie in gran parte alla sua viralità su TikTok. Milioni di utenti sono rimasti affascinati dalla sua melodia accattivante e dalla sua coreografia accattivante, portando la canzone in prima linea nella scena musicale internazionale. Questa popolarità sui social media ha anche contribuito ad espandere il pubblico di Tyla oltre i confini africani.

Una traiettoria ascendente:

Posizionarsi al 7° posto nella Billboard Hot 100 è un traguardo importante per Tyla, che si avvicina al record di Rema al 3° posto. Questa performance testimonia la vitalità della scena musicale africana e il potenziale degli artisti del continente di conquistare le classifiche internazionali.

Il percorso verso la storia:

L’impresa di ‘Water’ si unisce alle fila dei dischi africani nella Billboard Hot 100. Il singolo di Rema, ‘Calm Down’, dopo aver raggiunto il 3° posto, detiene attualmente il titolo di più alta performance di un artista africano nel 21° secolo. Il record assoluto è ancora detenuto dal successo jazz sudafricano del 1968, “Grazing In The Grass” del trombettista Hugh Masekala, che raggiunse il numero uno in classifica.

Conclusione :

Il successo di “Water” nella Billboard Hot 100 è una vera vittoria per Tyla e una testimonianza del potere della musica africana sulla scena mondiale. Questa ascesa fulminea è anche un forte segnale della diversità e della ricchezza artistica del continente. Poiché sempre più artisti africani continuano a lasciare il segno nell’industria musicale internazionale, è chiaro che la voce dell’Africa continua a essere ascoltata e ispirata in tutto il mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *