La Missione di Osservazione Elettorale del Consiglio Nazionale della Gioventù (MOE-CNJ) ha recentemente pubblicato un comunicato stampa in cui ha espresso soddisfazione per la trasparenza e l’integrità del recente ciclo elettorale nella Repubblica Democratica del Congo. In questo comunicato stampa, il MOE-CNJ accoglie con favore anche la decisione della Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI) di invalidare i risultati di 82 candidati deputati nazionali, a seguito dell’accertamento di frode e incitamento alla violenza.
Il MOE-CNJ incoraggia il popolo congolese a non lasciarsi influenzare dalle false informazioni che circolano sui social network e a dare priorità all’interesse generale della nazione. Sottolinea l’importanza delle corti e dei tribunali nel processo elettorale e chiede una giustizia trasparente e imparziale.
Questo comunicato stampa evidenzia il consolidamento della giovane democrazia nella Repubblica Democratica del Congo e ricorda l’importanza della pace, dell’unità, della solidarietà e della coesione nazionale. Il MOE-CNJ invita inoltre le parti interessate a evitare interpretazioni errate di video e altri materiali, per non cadere nella disinformazione e preservare l’integrità del processo elettorale.
Questa dichiarazione del MOE-CNJ sottolinea l’importanza della trasparenza e dell’imparzialità nel processo elettorale, garantendo la fiducia del popolo congolese nel sistema democratico del Paese. Sottolinea il ruolo cruciale delle istituzioni competenti nel preservare questa fiducia e chiede la collaborazione tra tutti gli attori per garantire elezioni giuste ed eque.
In conclusione, la dichiarazione del MOE-CNJ dimostra il suo sostegno al popolo congolese e il suo desiderio di promuovere una democrazia forte e trasparente nella Repubblica Democratica del Congo. Invita tutti a restare vigili contro la diffusione di false informazioni e ad impegnarsi attivamente per il bene della Nazione.