“Gara epica in Africa: scopri le fasi finali e le sorprese dell’Africa Eco Race 2022!”

L’Africa Eco Race 2022 continua il suo viaggio attraverso gli spettacolari paesaggi dell’Africa. Dopo aver lasciato Monaco il 30 dicembre, la carovana della 15a edizione è ormai entrata nella sua seconda settimana di gare e ha raggiunto un nuovo Paese: la Mauritania.

Questa settimana, i piloti hanno dovuto affrontare nuove sfide e affrontare tappe impegnative. Sul fronte motociclistico, il pilota Pol Tarrés del team Ténéré Yamaha Rallye si è distinto vincendo una tappa per la prima volta nella sua carriera. Una vittoria che testimonia il duro lavoro della squadra e la difficoltà di affrontare questo rally. Anche Pol Tarrés ha sottolineato la difficoltà della tappa e la possibilità per alcuni partecipanti di perdersi lungo il percorso.

Nella categoria delle vetture a quattro ruote, l’equipaggio francese composto da Pierre-Louis Loubet e François Borsotto è stato intoccabile durante la prima gara della settimana in Mauritania. Con questa vittoria hanno vinto tre prove speciali della competizione. Nonostante un inizio difficile, sono riusciti a recuperare e a mettere a segno una buona prestazione. Pierre-Louis Loubet ha espresso la sua soddisfazione per le prestazioni della sua vettura e per il piacere che provano nella guida.

Il 9 gennaio si è registrata una sorpresa nella categoria motociclistica, con l’assenza di uno dei tre leader della corsa all’arrivo della tappa. Pol Tarrés ha tagliato il traguardo a quasi 13 minuti dal compagno di squadra Alessandro Botturi, vincitore di giornata. I problemi allo scarico della sua Yamaha 700 Ténéré sembrano aver influito negativamente sulla prestazione di Pol Tarrés, che però rimane in uno stato d’animo positivo nonostante le difficoltà.

Nella categoria dei veicoli classici, l’equipaggio di Eric e Tom Clays mantiene la sua posizione di leader a bordo della loro Toyota BJ73 del 1986. La loro coerenza e competenza consentono loro di mantenere un comodo vantaggio in gara.

L’Africa Eco Race 2022 continua con diverse tappe emozionanti che toccheranno Marocco, Mauritania e Senegal. I piloti avranno anche un giorno libero per riprendersi prima di proseguire il viaggio. Questa edizione si concluderà il 14 gennaio e fino ad allora i concorrenti dovranno affrontare paesaggi mozzafiato, sfide tecniche e una concorrenza spietata.

Segui l’Africa Eco Race 2022 per rimanere aggiornato sugli ultimi sviluppi e scoprire chi sarà incoronato campione di questa entusiasmante edizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *