Titolo: Carenza d’acqua a Bukavu: famiglie alla ricerca di soluzioni
Introduzione :
La città di Bukavu, nella provincia del Sud Kivu nella Repubblica Democratica del Congo, vive da diversi giorni una situazione di carenza di acqua potabile. Di fronte a questa situazione critica, alcune famiglie hanno dovuto trovare soluzioni alternative per soddisfare il proprio fabbisogno idrico. In questo articolo esploreremo la difficile vita quotidiana di questi residenti e le diverse azioni intraprese per affrontare questa crisi.
Il calvario degli abitanti di Bukavu:
Dal 27 dicembre gli abitanti di Bukavu si trovano ad affrontare un grave problema di mancanza d’acqua. Fare il bagno, fare il bucato o semplicemente avere accesso all’acqua potabile è diventata una vera sfida quotidiana. Per le strade della città si possono vedere i residenti vagare per le strade con lattine, alla disperata ricerca di acqua.
Testimonianza di Gloria Kavira, residente a Bukavu:
“Di recente stiamo vivendo un grave problema di mancanza d’acqua, è dal 27 dicembre che abbiamo un grave problema idrico. Per procurarci l’acqua stiamo facendo un lungo viaggio e questo lungo viaggio non è proprio facile (…) Ci proviamo quando piove, raccogliamo l’acqua della pioggia e proviamo ad usarla per qualche giorno come bevanda e per cucinare.”
REGIDESO avverte della situazione:
Il REGIDESO provinciale ha sottolineato la gravità della situazione avvertendo del pericolo in agguato sulla sua conduttura principale, responsabile della fornitura di acqua all’80% della popolazione di Bukavu. Sopra questo condotto furono erette delle costruzioni anarchiche che rendevano impossibile l’accesso in caso di guasto. Inoltre, queste costruzioni incontrollate provocano frane che indeboliscono ulteriormente questa infrastruttura idraulica essenziale.
Le soluzioni considerate:
Di fronte a questa crisi di carenza idrica, sono state proposte diverse misure. REGIDESO ha suggerito la demolizione delle case circostanti per accedere più facilmente alla tubazione principale e riparare eventuali guasti. Tuttavia, questa soluzione potrebbe avere conseguenze sociali ed economiche significative per i residenti interessati.
Allo stesso tempo, la popolazione è costretta a trovare soluzioni di emergenza, come la raccolta dell’acqua piovana o di fonti locali. Sebbene ciò possa fornire un sollievo temporaneo, queste soluzioni non sono sostenibili a lungo termine.
Conclusione :
La carenza d’acqua a Bukavu evidenzia le difficoltà che molte famiglie affrontano quotidianamente. Con soluzioni temporanee e infrastrutture fragili, è imperativo trovare rapidamente modi più sostenibili per fornire acqua potabile alla popolazione. Le autorità e le parti interessate devono lavorare insieme per risolvere questa crisi e garantire l’accesso regolare all’acqua potabile per tutti i residenti di Bukavu.