La trasformazione del settore del cacao in Nigeria: una grande opportunità economica per il Paese

Titolo: Le sfide della trasformazione del settore del cacao in Nigeria

Introduzione:
Il settore del cacao in Nigeria deve affrontare molte sfide e opportunità. Il Paese è il quarto produttore di cacao al mondo, con una produzione annua di circa 287.000 tonnellate. Tuttavia, gran parte di questa produzione viene esportata come fagioli grezzi, limitando così i potenziali benefici economici per il paese. Per massimizzare i benefici economici del cacao, il governatore dello stato di Lagos, Babajide Sanwo-Olu, sostiene la trasformazione del settore promuovendo l’aggiunta di valore attraverso lo sviluppo delle infrastrutture, la ricerca e lo sviluppo, la formazione e il rafforzamento delle capacità, gli incentivi finanziari, l’accesso al mercato e la facilitazione del commercio.

I vantaggi della lavorazione del cacao:
La trasformazione del cacao in prodotti finiti offre numerosi vantaggi economici. In primo luogo, consente di generare entrate aggiuntive attraverso la vendita di prodotti trasformati a un prezzo più elevato rispetto ai fagioli crudi. In secondo luogo, crea posti di lavoro locali nel settore della lavorazione del cacao, il che contribuisce alla riduzione della povertà e allo sviluppo economico. In terzo luogo, promuove la diversificazione economica della Nigeria, riducendo la sua dipendenza da un unico prodotto. In definitiva, ciò aumenta il valore del marchio del cacao nigeriano sui mercati internazionali, offrendo prodotti di alta qualità.

Sforzi dello Stato di Lagos:
Lo stato di Lagos è ben posizionato per diventare un centro regionale di lavorazione e commercio del cacao grazie alla sua posizione geografica strategica e alle forti infrastrutture. Il governatore Sanwo-Olu ha presentato un piano ambizioso per aumentare la capacità locale di lavorazione del cacao al 40% della produzione totale entro il 2026. Questo piano prevede la creazione di tre grandi impianti di lavorazione a Lagos, ciascuno con una capacità di lavorazione di 10.000 tonnellate all’anno. Inoltre, lo Stato di Lagos prevede di formare e responsabilizzare oltre 20.000 coltivatori di cacao e PMI entro il 2025.

Sfide e prospettive:
La trasformazione del settore del cacao in Nigeria non sarà priva di sfide. È essenziale sviluppare le infrastrutture per la lavorazione del cacao, migliorare la qualità e la quantità dei prodotti trasformati, rafforzare le capacità degli attori della catena del valore e garantire l’accesso ai mercati nazionali e internazionali. Inoltre, per garantire il successo di questa trasformazione sono necessari uno stretto coordinamento e una collaborazione tra i diversi attori del settore.

Conclusione:
La trasformazione del settore del cacao in Nigeria offre enormi opportunità economiche. Aumentando la capacità di trasformazione locale e promuovendo la creazione di valore aggiunto, il Paese può generare reddito aggiuntivo, creare posti di lavoro e diversificare la propria economia. Lo Stato di Lagos è impegnato a svolgere un ruolo chiave in questa trasformazione mettendo in atto solide infrastrutture e formando gli attori chiave del settore. Lavorando insieme, la Nigeria può creare un futuro sostenibile e prospero per l’industria del cacao, la sua economia e la sua popolazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *