“Cabo Verde, il terzo Paese africano a debellare la malaria: un barlume di speranza per il continente”

Articolo: Capo Verde diventa il terzo paese africano ad eliminare la malaria

Capo Verde, noto anche come Capo Verde, ha ottenuto la certificazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come paese che ha eliminato la malaria. Questo successo rende Capo Verde il terzo paese africano a raggiungere questa impresa, dopo Mauritius nel 1973 e Algeria nel 2019.

La certificazione è il riconoscimento ufficiale da parte dell’OMS che il Paese ha interrotto con successo la trasmissione della malaria da parte della zanzara anofele su tutto il suo territorio almeno negli ultimi tre anni. Questo risultato è il risultato di una pianificazione strategica nel campo della sanità pubblica, di una stretta collaborazione tra le diverse parti interessate e di sforzi sostenuti volti a proteggere e promuovere la salute.

La malaria è una malattia che impone un onere considerevole al continente africano. Nel 2021, l’Africa ha rappresentato circa il 95% dei casi di malaria globali e il 96% dei decessi correlati alla malaria. Il successo di Capo Verde testimonia quindi la speranza che questa eliminazione sia possibile, utilizzando gli strumenti esistenti e sviluppandone di nuovi, compresi i vaccini.

L’OMS ha elogiato gli sforzi sostenuti di Capo Verde per combattere la malaria, in particolare a livello di politiche, diagnosi, trattamento e segnalazione dei casi. Il Paese ha inoltre modificato i suoi piani a seguito di un’epidemia nel 2017, con conseguenti miglioramenti che hanno portato a nessun caso indigeno. Durante la pandemia di COVID-19, Capo Verde ha continuato i suoi sforzi concentrandosi sul miglioramento della qualità e della sostenibilità del controllo dei vettori e della diagnosi della malaria, nonché sul rafforzamento della sorveglianza di questa malattia.

Questo successo di Capo Verde è un esempio stimolante per altri paesi. Dimostra che l’eliminazione della malaria è un obiettivo raggiungibile con una forte volontà politica, politiche efficaci, mobilitazione della comunità e collaborazione multisettoriale. L’OMS ricorda che la malaria può essere debellata con sforzi sostenuti e misure adeguate.

Questa nuova certificazione rappresenta un passo importante nella lotta globale contro la malaria. Dimostra che, nonostante le sfide persistenti, il sogno di un mondo libero dalla malaria è realizzabile. Con continui investimenti nella ricerca, nello sviluppo di nuovi vaccini e trattamenti e in politiche e azioni di prevenzione efficaci, possiamo sperare di eliminare questa malattia una volta per tutte.

Infine, questo successo di Capo Verde sottolinea l’importanza della cooperazione internazionale nella lotta contro la malaria. I paesi africani possono trarre ispirazione dalle strategie e dalle buone pratiche implementate da Capo Verde per rafforzare i propri programmi di controllo della malaria.

La certificazione di Capo Verde come Paese libero dalla malaria è fonte di ispirazione e un segnale di speranza per tutti coloro che combattono questa malattia. È la prova che, insieme, possiamo eliminare la malaria e rendere il mondo più sicuro e più sano per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *