Il Regno Unito si congratula con Félix Tshisekedi per la sua rielezione nella RDC e si propone come partner impegnato

Lord Benyon si congratula con Félix Tshisekedi per la sua rielezione a presidente della Repubblica Democratica del Congo (RDC)

In un comunicato stampa pubblicato giovedì 11 gennaio, il Ministro degli Affari Esteri britannico, Lord Benyon, si è congratulato con Félix Tshisekedi per la sua rielezione a presidente della RDC. Pur riconoscendo la partecipazione degli elettori congolesi e il carattere complessivamente pacifico del voto, il Regno Unito chiede una gestione trasparente delle questioni sollevate dagli osservatori in merito alle irregolarità elettorali.

Il Regno Unito si presenta come un partner impegnato nei confronti del popolo congolese ed è pronto a lavorare in modo costruttivo con il presidente Tshisekedi durante il suo secondo mandato. L’accento sarà posto in particolare sul rafforzamento dei legami economici tra i due paesi. Il Ministro di Stato sottolinea l’ambizione del Presidente Tshisekedi di garantire pace e prosperità a lungo termine nella RDC e nella regione, e auspica il rafforzamento delle relazioni bilaterali, in particolare nei settori del commercio e degli investimenti. Menziona anche la partecipazione della RDC al prossimo vertice britannico sugli investimenti in Africa.

Il Regno Unito incoraggia il presidente Tshisekedi a collaborare con i paesi della regione per trovare una soluzione pacifica ai conflitti in corso e ai problemi umanitari nell’est del paese. Sottolinea l’importanza del dialogo e della risoluzione pacifica delle rivendicazioni post-elettorali.

Questa dichiarazione ufficiale del Regno Unito riflette il suo desiderio di sostenere la stabilità politica nella RDC, insistendo al tempo stesso sul rispetto degli standard democratici e sulla ricerca di soluzioni negoziate alle crisi umanitarie nell’est del paese. Il tono diplomatico adottato invita tutti gli attori congolesi al compromesso e alla collaborazione regionale per promuovere una pace duratura e la prosperità economica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *