Calo delle offerte di lavoro nel 2023: le sfide per l’ONEM e le soluzioni da considerare

Titolo: Calo delle offerte di lavoro nel 2023: quali sfide per l’ONEM?

Introduzione :

L’economia congolese ha registrato un calo significativo delle offerte di lavoro nel 2023, secondo le informazioni fornite dal vicedirettore provinciale dell’Ufficio nazionale per l’occupazione (ONEM), Kelina Kaluba. Con un calo del 17% rispetto all’anno precedente, questa statistica preoccupante solleva interrogativi sulle sfide che l’ONEM deve affrontare nel promuovere l’occupabilità nella provincia dell’Alto Katanga.

Disinteresse e scarsa consapevolezza:

Secondo Kelina Kaluba, questo calo delle offerte di lavoro è in parte dovuto al disinteresse di molte aziende per i servizi dell’ONEM. Questa situazione evidenzia la necessità di una stretta collaborazione tra l’ONEM e le imprese per garantire un migliore orientamento nella scelta delle attività redditizie e nella ricerca di manodopera qualificata.

Inoltre, è importante evidenziare la mancanza di consapevolezza circa il ruolo e l’importanza dell’ONEM. Molte persone non sono consapevoli dei benefici che potrebbero trarre da questa istituzione pubblica in termini di assicurazione contro la disoccupazione e misure di occupabilità. Potrebbe essere necessaria una campagna di sensibilizzazione per attirare l’attenzione della popolazione sulle opportunità offerte dall’ONEM.

L’appello all’azione collettiva:

Di fronte a questa situazione preoccupante, Kelina Kaluba ha esortato tutti gli agenti dell’ONEM a raddoppiare i loro sforzi e ad attuare strategie efficaci per promuovere l’occupazione nella provincia. Ha inoltre invitato gli imprenditori a collaborare attivamente con l’ONEM, al fine di beneficiare di una forza lavoro qualificata e contribuire così allo sviluppo economico della regione.

L’importanza del settore agricolo, della pesca e dell’allevamento:

Nelle sue raccomandazioni, Kelina Kaluba ha incoraggiato la popolazione di Lubumbashi a investire maggiormente nel settore dell’agricoltura, della pesca e dell’allevamento. Questi settori offrono numerose opportunità di lavoro e contribuiscono alla sicurezza alimentare e alla diversificazione dell’economia. È essenziale promuovere questi settori e fornire un sostegno adeguato agli agricoltori e agli allevatori locali.

Conclusione :

Il calo delle offerte di lavoro registrato nel 2023 costituisce una grande sfida per l’ONEM e per l’economia congolese in generale. Per affrontare questa sfida, è essenziale sensibilizzare la popolazione sul ruolo e l’importanza dell’ONEM, rafforzare la cooperazione tra l’ONEM e le imprese e promuovere le opportunità offerte dai settori agricolo, della pesca e dell’allevamento. È necessario uno sforzo collettivo per promuovere l’occupabilità e stimolare la crescita economica nella provincia dell’Alto Katanga.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *