L’Africa è in subbuglio con l’inizio della Coppa d’Africa 2023 in Costa d’Avorio. Sabato, il Paese ospitante ha vissuto un momento di euforia durante la cerimonia di apertura, seguita da una partita emozionante che ha visto la Costa d’Avorio vincere sulla Guinea-Bissau con il punteggio di 2-0.
Il centrocampista Seko Fofana ha aperto le marcature al quarto minuto, spingendo il pubblico ivoriano in una frenesia di festeggiamenti. Jean-Philippe Krasso ha poi suggellato la vittoria segnando nel secondo tempo, dopo aver mancato di poco un’occasione nel primo tempo.
La Guinea-Bissau, che partecipava solo per la quarta volta a questa competizione biennale, ha avuto un inizio di partita nervoso. Fofana approfitta di un pessimo respingimento della difesa avversaria per segnare con un tiro nell’angolino destro della porta.
La Guinea-Bissau ha provato a reagire, in particolare con un tentativo di risposta acrobatica di Mama Baldé, ma si è trattato solo di un attacco isolato. La squadra non ha mai vinto una partita in questo torneo ed è arrivata ultima nel proprio girone nelle tre precedenti apparizioni.
La Costa d’Avorio, due volte campionessa della CAN, è riuscita a mantenere il controllo della partita, costruendo pazientemente i suoi attacchi. Krasso sfiora il gol con un colpo di testa, mentre Fofana trova la traversa dopo una leggera deviazione del portiere avversario.
Alla fine, Krasso ha segnato il secondo gol al 58′, che ha permesso ai tifosi ivoriani di respirare più facilmente. Gli spalti dello stadio Alassane Ouattara risuonavano dei canti “Olé, olé, olé” per celebrare questa vittoria.
Tuttavia, la festa era già iniziata ben prima del calcio d’inizio ad Abidjan, la città più grande e capitale economica del Paese. I sostenitori giravano in giro, suonando il clacson e mostrando con orgoglio le bandiere arancione, bianca e verde del paese.
Molte persone indossavano già la caratteristica maglia arancione della Nazionale, soprannominata “Gli Elefanti”. Una folla entusiasta si è diretta verso lo stadio, alcuni ballavano, altri vendevano oggetti agli automobilisti bloccati nel traffico. Alcuni semplicemente suonavano il clacson e sventolavano le bandiere.
La sicurezza è una delle principali preoccupazioni per questa edizione del torneo, dopo la tragedia avvenuta nella precedente edizione in Camerun, dove otto persone hanno perso la vita in una fuga precipitosa nello stadio.
Patrice Motsepe, presidente della Federcalcio africana (CAF), ha affermato che sono state prese misure per evitare un simile incidente. Ha annunciato la presenza di 50.000 agenti di sicurezza e di polizia per garantire la sicurezza del torneo.
La Costa d’Avorio non ospitava la Coppa d’Africa dal 1984, quando iniziò con una clamorosa vittoria contro il Togo con il punteggio di 3-0. Il paese ha vinto il torneo nel 1992 e nel 2015.
Da notare che gli attaccanti Sébastien Haller e Simon Adingra non hanno potuto giocare la partita di apertura della Costa d’Avorio a causa di infortuni.
Domenica la Nigeria affronterà la Guinea Equatoriale nell’altra partita di apertura del Gruppo A.