“La cerimonia di giuramento di Félix Tshisekedi: un appello all’unità per tutti i congolesi”

Congolesi di tutte le convinzioni politiche sono invitati a presenziare alla cerimonia di giuramento di Félix Tshisekedi, rieletto per un secondo mandato alla guida della Repubblica Democratica del Congo. Lo ha affermato Serge Tshibangu, Alto Rappresentante del Capo dello Stato Félix Tshisekedi, durante una conferenza stampa allo Stade des Martyrs.

Secondo Tshibangu non esistono inviti specifici per attori politici dell’opposizione o della maggioranza. Tutti i congolesi sono invitati a questo evento per onorare unitamente il loro Presidente. “L’invito è per i congolesi. Non ci sono inviti mirati né per la Sacra Unione né per l’opposizione. Vogliamo che tutti i congolesi, siano essi all’opposizione, al potere, deputati o altro, partecipino a questa celebrazione che unisce tutti i congolesi, “dichiarò.

Questo desiderio di includere tutte le voci politiche nella cerimonia di giuramento dimostra il desiderio del presidente Tshisekedi di unire il Paese e promuovere l’unità nazionale. Divenne infatti Presidente della Repubblica con un’ampia maggioranza di voti, confermata dalla Corte Costituzionale.

Il giuramento di Félix Tshisekedi è previsto sabato 20 gennaio 2024, secondo la Costituzione della Repubblica. Questa cerimonia segna l’inizio del suo secondo mandato alla guida del Paese dopo un’elezione contestata ma convalidata dal più alto organo giudiziario del Paese.

Nonostante le controversie sul processo elettorale, i principali candidati dell’opposizione non hanno contestato i risultati davanti alla Corte Costituzionale. Hanno tuttavia espresso riserve e insoddisfazione per la trasparenza del processo elettorale.

Questa cerimonia di giuramento è di capitale importanza per il presidente Tshisekedi. È per lui l’occasione per riaffermare il suo impegno nei confronti del popolo congolese e per delineare le grandi linee del suo programma per gli anni a venire.

In conclusione, la cerimonia di giuramento di Félix Tshisekedi riunirà tutti i congolesi, indipendentemente dalla loro appartenenza politica. Rappresenta un momento chiave per il presidente Tshisekedi per dimostrare il suo impegno a favore dell’unità nazionale e per delineare le grandi linee del suo mandato presidenziale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *