“Elezioni presidenziali in Senegal: la società civile mobilitata per garantire un processo trasparente ed equo”

Il Senegal si prepara a vivere un momento cruciale della sua storia politica con l’avvicinarsi delle elezioni presidenziali. Anche se la lista definitiva dei candidati autorizzati a partecipare a queste elezioni è attesa a breve, numerose denunce sono state presentate al Consiglio Costituzionale riguardo al processo di controllo degli sponsor.

La società civile, rappresentata dalla piattaforma F24, esprime la sua preoccupazione per queste numerose proteste. Invita pertanto il Consiglio costituzionale ad adottare misure per garantire un arbitrato trasparente ed equo di tali controversie. F24 propone inoltre diverse misure volte a garantire la credibilità delle elezioni, come la pubblicazione del dossier elettorale consolidato e la fornitura di una mappa elettorale dettagliata.

In questa prospettiva, F24 annuncia il reclutamento di 150.000 volontari incaricati di garantire la trasparenza e la sincerità del processo elettorale dislocandosi in tutti i seggi elettorali del Paese.

Queste elezioni presidenziali sono di capitale importanza per il Senegal. Costituirà un importante punto di svolta nel panorama politico e sociale del Paese. Tutte le parti interessate devono quindi lavorare insieme per garantire un processo elettorale credibile e democratico.

In questo contesto, è essenziale che la società civile svolga un ruolo attivo nel garantire la trasparenza e l’integrità delle elezioni. I volontari reclutati da F24 saranno i garanti di questa missione e contribuiranno a rafforzare la fiducia del popolo senegalese nel processo elettorale.

In conclusione, le elezioni presidenziali in Senegal rappresentano un momento cruciale che richiede il coinvolgimento di tutte le parti interessate al fine di garantire un processo trasparente e credibile. La società civile, rappresentata dalla piattaforma F24, svolge un ruolo chiave in questo processo chiedendo un arbitrato equo e impiegando volontari per garantire la trasparenza delle elezioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *