“La DGDA chiarisce le voci sulla vendita delle carte d’accesso, riafferma l’impegno per la costruzione della sicurezza”

La sicurezza è una questione importante in molti settori, compresi gli edifici pubblici come la dogana. Per prevenire i furti e garantire la sicurezza all’interno dei suoi edifici, la Direzione generale delle dogane e delle accise (DGDA) ha implementato misure di sicurezza, che recentemente hanno suscitato polemiche sui social network.

Una di queste misure è l’installazione di piccole barriere elettroniche, o porte, all’interno dell’edificio. Tali porte sono dotate di un sistema di apertura a tessera elettronica, che viene messo a disposizione degli utenti dell’edificio dalla DGDA.

Tuttavia circolavano voci secondo cui la carta d’accesso elettronica sarebbe stata venduta per 10 dollari ai dichiaranti doganali e ai rappresentanti dei trasportatori doganali. Di fronte a queste accuse, il vicedirettore della DGDA, Kasumbalesa, ha reagito in un comunicato stampa correggendo l’informazione. Secondo lui, la consegna della carta d’accesso è gratuita per i gestori delle agenzie doganali, a condizione che forniscano un elenco che consenta alla DGDA di mettere a disposizione queste carte gratuitamente. Afferma quindi che la vendita di tali carte è falsa e che la DGDA si è impegnata a distribuirle gratuitamente.

Questo chiarimento della DGDA fuga così i dubbi e gli interrogativi che potrebbero essere sorti a seguito della polemica sui social network. È importante sottolineare l’impegno della DGDA per la sicurezza e la trasparenza delle sue procedure, nonché la volontà di agevolare l’accesso degli utenti degli edifici senza incorrere in costi aggiuntivi.

L’installazione di queste porte elettroniche costituisce un passo avanti nel campo della sicurezza degli edifici pubblici. Questo sistema di accesso controllato rende più difficile per le persone non autorizzate entrare nei locali e commettere atti illeciti. Ciò garantisce un ambiente più sicuro per gli agenti doganali e gli utenti.

In conclusione, la DGDA ha adottato misure di sicurezza per garantire la protezione degli edifici doganali. Per rafforzare la sicurezza sono state installate piccole barriere elettroniche con schede di accesso. Nonostante le voci sulla vendita di queste carte, la DGDA ha confermato che sono state fornite gratuitamente ai funzionari delle agenzie doganali. Questa iniziativa dimostra l’impegno della DGDA per la sicurezza e la trasparenza nelle sue operazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *