“Joseph Boakai ha prestato giuramento come nuovo presidente della Liberia: speranza di cambiamento di fronte alla corruzione e alla povertà”

Lunedì 22 gennaio 2024 si è svolta a Monrovia la cerimonia di insediamento del nuovo presidente della Liberia, Joseph Boakai. Boakai, 79 anni, ha prestato giuramento per un mandato di sei anni dopo la sua vittoria alle elezioni presidenziali del novembre 2023. La cerimonia segna un punto di svolta per il paese dell’Africa occidentale, che cerca di rafforzare la propria stabilità e superare le sfide della corruzione e della povertà. .

Durante il suo discorso di insediamento, Joseph Boakai ha sottolineato le sfide che la Liberia deve affrontare, come la disfunzione, la corruzione e il fallimento delle infrastrutture. Ha affermato chiaramente il suo desiderio di aiutare il Paese in queste condizioni. Il caldo intenso ha però messo a dura prova il nuovo presidente, che ha dovuto prendersi una pausa e finire il suo discorso seduto.

Joseph Boakai è un veterano della politica liberiana, avendo precedentemente ricoperto il ruolo di vicepresidente dal 2006 al 2018 durante l’amministrazione di Ellen Johnson Sirleaf. La sua esperienza e reputazione di probità gli sono valse una vittoria di misura nelle elezioni presidenziali di novembre.

Il paese deve affrontare molte sfide, tra cui la corruzione endemica e alti livelli di povertà, nonostante la sua ricchezza naturale. Le aspettative sono quindi alte per la presidenza di Boakai, che ha promesso di combattere la corruzione, migliorare le infrastrutture e creare opportunità economiche per tutti i liberiani.

Una delle particolarità di queste elezioni è l’alleanza formata tra Joseph Boakai e l’ex leader di guerra Prince Johnson, che ha ottenuto la carica di vicepresidente. Questa alleanza è stata criticata da alcuni, data la storia di corruzione e violenza del principe Johnson.

Quanto all’ex presidente George Weah, ha accettato la sconfitta ancor prima che i risultati fossero ufficiali e ha annunciato il suo ritiro dalla vita politica. A 57 anni, Weah ha detto che non avrebbe potuto candidarsi alle prossime elezioni presidenziali a causa del limite di età della Liberia di 65 anni.

La presidenza di Joseph Boakai si preannuncia quindi come una grande sfida per la ricostruzione del Paese e il miglioramento delle condizioni di vita dei liberiani. La popolazione si aspetta azioni concrete dal nuovo presidente per combattere la corruzione, rafforzare l’economia e garantire una governance trasparente ed equa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *