Il primo turno della Coppa d’Africa 2024 ha riservato la sua dose di sorprese e prestazioni straordinarie. Dal dominio del Senegal all’impressionante prestazione della Guinea Equatoriale, passando per le piccole squadre che hanno creato la sorpresa, ecco una panoramica dei massimi e dei flop di questa fase della competizione.
Per quanto riguarda le vette, impossibile perdersi Senegal e Marocco. I Teranga Lions, campioni in carica, hanno mostrato grande maestria in questo primo turno, vincendo con autorevolezza i tre incontri. Sotto la direzione di Aliou Cissé, la squadra è rimasta calma e concentrata, confermandosi favorita nella competizione. Da parte sua, anche il Marocco, semifinalista dell’ultimo Mondiale, ha brillato registrando due vittorie e un pareggio.
Ma la vera sorpresa di questo girone d’andata arriva dalle “piccole squadre”, che hanno saputo distinguersi dalle grandi favorite. Capo Verde ha fatto scalpore finendo in testa al Gruppo B, battendo Ghana e Mozambico. I capoverdiani affronteranno agli ottavi la Mauritania, un’altra squadra che ha sorpreso ottenendo la prima qualificazione agli ottavi nella storia della CAN. Anche la Namibia ha sorpreso, ottenendo la sua prima vittoria contro la Tunisia.
Anche questo primo turno è stato caratterizzato da una valanga di gol e da uno spettacolo offensivo di alta qualità. Delle 36 partite giocate, solo tre si sono concluse con un pareggio a reti inviolate. Con 89 gol segnati, una media di 2,47 gol a partita, questa edizione della CAN offre un calcio ricco di azione ed emozione. Certe partite rimarranno impresse nella memoria, come la vittoria del Camerun contro il Gambia, la rimonta del Mozambico contro il Ghana o addirittura la storica qualificazione della Mauritania contro l’Algeria.
Infine, un punto positivo di questa prima fase, la presenza del pubblico negli stadi. A differenza di alcune edizioni precedenti, dove gli stadi erano spesso vuoti a parte le partite della nazione ospitante, quest’anno il pubblico ha risposto. Gli stadi sono generalmente ben riempiti, garantendo un’atmosfera favorevole alle squadre presenti in campo.
Tuttavia, anche questo primo round ha avuto la sua parte di flop. La Costa d’Avorio, che aveva iniziato bene la competizione vincendo la prima partita, poi è affondata perdendo le ultime due partite. La squadra ha subito un’umiliazione contro la Guinea Equatoriale subendo una sconfitta per 4-0. Questa prestazione deludente è costata il posto anche all’allenatore francese Jean-Louis Gasset. Gli ivoriani sono comunque riusciti a qualificarsi come i migliori terzi, ma dovranno affrontare una dura sfida contro il Senegal agli ottavi.
Altra delusione, l’Algeria. Campioni d’Africa in carica, la squadra ha deluso in questo primo turno vincendo solo una partita e finendo al terzo posto nel proprio girone. I giocatori non sono riusciti a riprodurre le prestazioni che li hanno portati alla vittoria durante l’ultima edizione della CAN.
In conclusione, il primo appuntamento del CAN 2024 ci ha offerto la sua dose di sorprese ed emozioni. Si sono distinte squadre come Senegal, Marocco e Guinea Equatoriale, mentre altre come Costa d’Avorio e Algeria hanno vissuto momenti difficili. Ora tocca agli ottavi di finale e al resto di questa competizione che promette ancora grandi incontri.