Lo spostamento della banca centrale della Nigeria continua a provocare forti reazioni da parte dei politici del nord del Paese. Tuttavia, l’ex emiro di Kano, Sanusi, ha definito queste obiezioni semplici “rumori” che non dovrebbero influenzare la decisione presa dalle autorità competenti.
In una recente dichiarazione, Sanusi ha sottolineato che la ricollocazione non dovrebbe essere vista come una questione specifica del Nord, ma piuttosto come una decisione di principio che deve essere rispettata. Ha inoltre invitato il governatore della banca centrale Yemi Cardoso a mostrare empatia e a tenere conto delle situazioni individuali, in particolare quelle delle madri con bambini e delle persone che affrontano problemi di salute.
Sanusi ha affermato: “Le situazioni individuali devono essere prese in considerazione, ove possibile, mostriamo empatia. Ad esempio, le giovani madri con figli a scuola e che non necessitano di trasferimento potrebbero avere la priorità nel rimanere ad Abuja, così come le persone con problemi di salute. eccetera.”
L’ex emiro ha consigliato al governatore Cardoso di proseguire con la politica di delocalizzazione, mettendo in guardia contro la capitolazione alle pressioni politiche. Secondo lui, cedere a tali pressioni potrebbe aprire la porta a ulteriori interferenze nelle decisioni delle banche centrali.
Ha ricordato la sua esperienza quando ha concesso la licenza alla Jaiz Bank, nonostante le obiezioni religiose espresse da alcune persone. Sanusi ha sottolineato di aver ignorato queste obiezioni e di aver concesso la licenza, senza causare grossi problemi. Ha quindi sottolineato l’importanza di restare fermi sulle decisioni basate sui principi.
Questa posizione di Sanusi evidenzia il dilemma che le istituzioni si trovano ad affrontare quando le pressioni politiche vengono esercitate sulle loro decisioni. Tuttavia, sottolinea che il processo decisionale deve basarsi su sani principi e non cedere a interessi politici a breve termine. È essenziale tenere presente l’interesse generale e considerare le singole situazioni nel processo di ricollocazione.
In conclusione, la reazione di Sanusi alle obiezioni dei politici del Nord evidenzia l’importanza di prendere decisioni basate su sani principi e di mostrare empatia verso le persone colpite. È essenziale resistere alle pressioni politiche e mantenere l’interesse generale come priorità in tutte le decisioni prese dalle istituzioni.